/ Sanità

Sanità | 26 giugno 2018, 16:56

Ecco la "Mongolfiera", la nuova sala radiodiagnostica del Regina Margherita di Torino

Per l'umanizzazione delle cure e rendere meno traumatico l'approccio con gli esami diagnostici dei pazienti più piccoli

Ecco la "Mongolfiera", la nuova sala radiodiagnostica del Regina Margherita di Torino

Da oggi c'è una novità al Regina Margherita di Torino. E' nata la "Mongolfiera", la nuova Sala radiodiagnostica dell'ospedale. Un intervento che porta ad un significativo progresso nell'umanizzazione delle cure e per rendere meno traumatico l'approccio con gli esami diagnostici dei pazienti più piccoli.

Il progetto del Rotaract Club Torino ha integralmente finanziato il restyling estetico e cromatico della Sala Radiologica dell'ospedale Regina Margherita, che ha permesso di decorare con una veste tutta nuova la "Sala Azzurra" della Radiologia. Grazie all'applicazione di pellicole speciali sulle pareti e sull'apparecchio diagnostico stesso, la "Sala Azzurra" è stata trasformata in un ambiente accogliente: una mongolfiera da cui poter osservare il cielo.

Una volta entrati all'interno della Sala i bambini saranno accolti in un ambiente colorato ed attratti dai particolari delle decorazioni inserite sulle pareti e sul soffitto. Il "Progetto Mongolfiera" ha preso spunto ed ispirazione dall'intervento realizzato dal Progetto Pinocchio nel 2016 nella sala TAC sempre dell'Ospedale Regina Margherita che, con la medesima tecnica di restyling, ha trasformato l'ambiente diagnostico in un bosco incantato.

La realizzazione è stata a cura dell'Architetto Anna Lumello Quaglino che ha promosso, ideato e curato il progetto grafico in ogni suo dettaglio sino alla fase esecutiva.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium