Le due liste civiche, Alpignano SiCura e SiAmo Alpignano, che sostengono la maggioranza e fanno capo all’associazione Laboratorio delle Idee con presidenza affidata a Piero Cerutti, hanno inviato formale invito proponendo un tavolo politico di confronto con il Comitato Promotore della raccolta firme contro i disservizi al poliambulatorio e tutti i gruppi politici presenti sul territorio di Alpignano.
“Data l’importanza che riveste l’argomento” affermano dal Laboratorio per voce del presidente, Piero Cerutti “da un punto di vista sociale abbiamo ritenuto corretto estendere l’invito a tutti non limitandolo unicamente ai gruppi politici attualmente rappresentati in Consiglio”. Il Laboratorio delle Idee ha anche trasmesso l’invito ai soggetti politici al momento noti con la diffusione sotto forma di comunicato stampa, affinché tutti coloro che abbiano i requisiti possano manifestare l’interesse di partecipare.
Ma il Comitato Promotore con una lettera aperta al presidente del Laboratorio delle Idee, rigetta l’invito. “Il Comitato prende atto dell’interessamento al problema, seppur tardivo, delle due liste civiche” scrivono Eugenio Caso, Domenico Battaglia, Giuseppe Picciolo e Diego Remoto promotori della raccolta firme. Ribadiscono di aver ricevuto comunicazione dal direttore generale dell’ASL TO3 e dal sindaco che “hanno garantito la soluzione dei problemi sollevati dalla nostra petizione”. Infine, sempre il Comitato, ha già coinvolto varie sedi istituzionali, tra i quali i consiglieri regionali Accossato e Grimaldi di LEU e Bono del M5S che hanno effettuato un sopralluogo recentemente presso il poliambulatorio di Alpignano, garantendo il loro impegno per giungere ad una rapida soluzione del problema. Il Comitato conclude nella sua nota affermando che “i 1800 cittadini che hanno firmato la petizione restano quindi in attesa di una risposta, esclusivamente dai destinatari della petizione”.












