/ Attualità

Attualità | 04 novembre 2025, 10:11

Castello di Rivoli: Francesca Lavazza confermata presidente dalla Regione

Il presidente Cirio e l’assessore Chiarelli: “Continuità per una realtà che ha saputo crescere e proiettare il Piemonte nel mondo”

Castello di Rivoli: Francesca Lavazza confermata presidente dalla Regione


La Regione Piemonte ha designato Francesca Lavazza alla guida dell’Associazione culturale Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea per il prossimo triennio, confermandola anche nel ruolo di presidente dell’assemblea dei soci e del consiglio di amministrazione.

La decisione di confermare la presidente uscente nasce dalla volontà di proseguire nel percorso di crescita intrapreso dal museo negli ultimi anni, durante i quali il Castello di Rivoli ha consolidato il proprio prestigio internazionale e intensificato la capacità di attrarre investimenti, progetti di ricerca, pubblico e collaborazioni di respiro globale.

Il mandato avrà durata di tre anni e si concluderà nel 2028, con l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2027.

“La riconferma di Francesca Lavazza è un atto di continuità e di riconoscimento dell’eccellente lavoro svolto. Il Castello di Rivoli è una delle istituzioni più importanti e di riferimento per quanto riguarda l’arte contemporanea a livello internazionale e in questi anni ha saputo crescere, aprirsi sempre di più alla città, ai giovani, all’innovazione e alle collaborazioni globali. Questa scelta premia competenza, visione e impegno e rafforza il ruolo del Piemonte come territorio capace di produrre cultura, attrarre talenti e guardare lontano”, dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

“La cultura è un driver di sviluppo e un motore di opportunità per i giovani, e il Castello di Rivoli ne è un esempio concreto. In questi anni la Presidenza Lavazza ha accompagnato una fase importante di crescita, apertura internazionale, ricerca, dialogo con le imprese culturali e attenzione ai territori. La conferma consente di consolidare questo percorso, valorizzando una realtà che produce valore, lavoro, formazione qualificata e bellezza per il Piemonte, e che continua a portare la nostra regione nel mondo”, aggiunge l’assessore alla Cultura Marina Chiarelli.

La Regione Piemonte rinnova così il proprio impegno a sostenere e valorizzare il Castello di Rivoli come presidio culturale internazionale, luogo di ricerca e innovazione artistica e spazio di crescita per le nuove generazioni, rafforzando un percorso che unisce cultura, territorio e sviluppo.
Negli ultimi anni, sotto la guida di Francesca Lavazza, il Castello di Rivoli ha ulteriormente rafforzato il proprio ruolo nel panorama dell’arte contemporanea internazionale, contribuendo in modo decisivo al posizionamento culturale del Piemonte. Una centralità confermata anche dal successo della settimana dell’arte contemporanea di Torino che si è appena conclusa e che vede Rivoli punto di riferimento e snodo di confronto tra artisti, curatori, istituzioni e pubblico internazionale.


“Accolgo con grande soddisfazione la riconferma alla presidenza del Castello di Rivoli, punto di riferimento a livello internazionale per l’arte contemporanea - sottolinea Francesca Lavazza - Ringrazio la Regione Piemonte per la fiducia rinnovata: considero questo incarico una responsabilità importante e un impegno personale a proseguire nel percorso di crescita, apertura e innovazione intrapreso in questi tre anni, e che porterò avanti con ambizione insieme al direttore Francesco Manacorda, ai curatori, e a tutto il team del museo in questo nuovo mandato”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium