L'associazione Quasi Quadro presenta Shadows, prima mostra personale in Italia di Rasim Aslan. L'esposizione si concentra in tre cicli fotografici collocati in tre diverse location: la
Biblioteca Civica "Primo Levi" di Torino, i bagni Pubblici di via Agliè - casa del Quartiere di Barriera di Milano e lo spazio Quasi Quadro. Si comincia il 5 luglio, fino al 28 del mese
I soggetti delle fotografie nel loro insieme sono al contempo la resistenza e la distruzione di un popolo impetuoso e del suo continuo mutamento. Le figure e gli elementi che abitano le fotografie di Rasim svaniscono in un alone di mistero, scompaiono in ombre silenziose che si allungano al calar del sole. I suoi desolati paesaggi rigurgitano carcasse abbandonate, evidenziano la traccia del brutale passaggio umano: inermi rottami giacciono sulle strade tormentate e rassegnate al loro continuo disfacimento, diventando ormai parte di tetre vedute tanto poetiche quanto agghiaccianti. Ogni ruga, ogni maceria riassume in se secoli di storia incandescente, palesata in tortuose espressioni di gente e luoghi straripanti di tacite preghiere.
Durante l'inaugurazione presso i Bagni Pubblici di via Agliè 9 verrà proiettato il documentario “Brecce” di Amanda Cagliero.
La mostra Shadows è a cura dall'Associazione Quasi Quadro, in collaborazione con la
Biblioteca Civica "Primo Levi" di Torino e i bagni Pubblici di via Agliè, casa del Quartiere di Barriera di Milano a Torino.














