/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 luglio 2018, 11:14

Collegio Costruttori di Torino, il Gruppo Giovani elegge nuovo presidente Giulio Mantellero

La squadra che per i prossimi 3 anni lavorerà insieme al neo eletto Presidente è composta da Andrea Cavallari (27 anni) e Donato Iannece (31 anni) nel ruolo di Vicepresidenti e Bruno Mattio (27 anni) e Marta Minniti (33 anni) come Consiglieri

Collegio Costruttori di Torino, il Gruppo Giovani elegge nuovo presidente Giulio Mantellero

Il Gruppo Giovani del Collegio Costruttori di Torino e provincia ha eletto il nuovo Consiglio di Presidenza per il triennio 2018-2021.

Il nuovo presidente è Giulio Mantellero. Nato a Torino nel 1985, è iscritto al Gruppo dal 2006 e ha ricoperto la carica di Consigliere dal 2014 al 2018. Nel 2004 è entrato a far parte della Recanzone dal 1862, storica impresa di famiglia premiata dall’ANCE in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia tra le imprese con più di 100 anni di attività. La sua è la 9° generazione alla guida dell’azienda.

"L’appartenenza al Gruppo Giovani è il primo momento di accesso alla vita associativa del Collegio Costruttori, ma è soprattutto un’occasione per accrescere il mio bagaglio culturale e imprenditoriale - ha dichiarato Mantellero. È proprio su questa crescita che vorrei focalizzare le attività del Gruppo Giovani per i prossimi tre anni, organizzando incontri e attività formative con soggetti altamente qualificati sui vari temi che interessano l’attività edilizia, con particolare attenzione agli aspetti maggiormente innovativi o di particolare criticità per le imprese di costruzione”.

Tra questi il Building Information Modeling (BIM), il “marketing immobiliare”, i rapporti con il sistema bancario, la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, la rigenerazione del tessuto edificato, il libretto d’uso e la manutenzione dei fabbricati. Nel programma della squadra di Mantellero particolare attenzione sarà anche data ai sopraluoghi e alle visite ai cantieri di interventi significativi sia per tipologia che per soluzioni tecnologiche innovative utilizzate.

La crisi in atto dal 2008 – prosegue il nuovo Presidente - ha colpito duramente il nostro settore, ma da questa situazione fortemente negativa sono proprio le “nuove generazioni” ad essere chiamate a individuare la strada per ripartire, con più forza, passione e convinzione di prima, cercando di mettere sempre il cuore oltre l’ostacolo”.

La squadra che per i prossimi 3 anni lavorerà insieme al neo eletto Presidente è composta da Andrea Cavallari (27 anni) e Donato Iannece (31 anni) nel ruolo di Vicepresidenti e Bruno Mattio (27 anni) e Marta Minniti (33 anni) come Consiglieri.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium