Nella seduta di ieri il Consiglio comunale di Volpiano ha approvato all'unanimità una mozione, presentata dal gruppo consiliare «Questa Volpiano», volta a promuovere l'intitolazione di una sala ad Adele Fornara, donna molto attiva a Volpiano (sin dagli anni Quaranta) e scomparsa il 16 giugno scorso. Durante la discussione è stato sottolineato l'impegno di "Adelina" a favore della comunità, sia in parrocchia che come esponente della società civile.
È stato anche approvato il punto all'ordine del giorno con la salvaguardia degli equilibri di bilancio, la verifica dello stato di attuazione dei programmi e la congruità del fondo crediti di dubbia esigibilità. Trattando il tema finanziario, l'assessore Giovanni Panichelli ha ricordato la recente sentenza della Corte Costituzionale (101/2018) con la quale è stata bocciata la norma che vieta di utilizzare l'avanzo di amministrazione ai fini del pareggio di bilancio e perciò impedisce agli enti di utilizzare risorse disponibili: «Pur essendo una buona notizia- ha spiegato Panichelli - è probabile che vengano emessi nuovi provvedimenti, forse riducendo gli spazi di manovra concessi ai Comuni».
Infine il Consiglio ha rinnovato la convenzione con «Il Grillo Parlante», dove sono attive 4 sezioni per i bambini della scuola dell'infanzia e una sezione «primavera» per quelli fino a 3 anni.
In Breve
giovedì 17 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Economia e lavoro