/ Eventi

Eventi | 06 settembre 2018, 07:00

Piano in Primo Piano, il festival torna alla Cappella dei Mercanti dal 6 ottobre

Giunto alla quarta edizione, prevede un calendario ricco di eventi. A disposizione il pianoforte a coda Steingraeber & Soehne sordino Margulis

Piano in Primo Piano, il festival torna alla Cappella dei Mercanti dal 6 ottobre

Torna a Torino il Piano in Primo Piano Festival, kermesse principalmente dedicata al pianoforte che si svolge presso la prestigiosa Cappella dei Mercanti dichiarata dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1910 Monumento di alto livello artistico.

Lo strumento a disposizione sarà il pianoforte a coda Steingraeber & Soehne sordino Margulis. Questo strumento è dotato del sordino, che veniva usato nell’epoca romantica proprio per dare maggior risalto ai “pianissimo”. Scomparso, nei pianoforti a coda, da più di un secolo è oggi riproposto dalla Ditta Steingraeber & Soehne. Ad oggi, ne esistono pochissimi “esemplari” e il pianoforte utilizzato in “Piano in Primopiano Festival” è l’unico in Italia.

Il Festival, quest’anno alla sua IV Edizione, ha sempre avuto un ottimo riscontro di pubblico. Per sempre migliorare la qualità delle proposte quest’anno abbiamo alternato alcuni concerti ad ingresso con oblazione volontaria ad altri con biglietteria.

Queste sono le proposte:

Sabato 06 ottobre 2018 ore 17.00
“CON SORDINO E SENZA SORDINI”
Roberto Prosseda, pianoforte
W. A. Mozart, L. van Beethoven, F. Schubert
Ingresso € 10,00
Ingresso Associati e Ragazzi fino a 13 anni € 5,00

Sabato 13ottobre 2018 ore 17.00
In collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Venaria
Concerto di Apertura 22° Concorso Internazionale di Musica da Camera Luigi Nono 2018
Vincitori Edizione 2017
Duo Kessler-Meloni
Kessler David, violino
Gabriel Meloni, pianoforte
F. Schubert, J. Brahms
Ingresso Offerta Libera

Sabato 20 ottobre 2018 ore 17.00
RACONTI AL PIANOFORTE
Lorenzo Meo, pianoforte
F. Schubert, R. Schumann, F. Chopin, F. Liszt
Ingresso Unico € 5,00

Sabato 27 ottobre 2018 ore 17.00
In collaborazione con Back TO Bach Festival
PRELUDES: BACH/DEBUSSY
Chiara Bertoglio, pianoforte
Ingresso Offerta Libera


Sabato 03 novembre 2018 ore 17.00
ARIETAS AETAS – JAZZ PIANO SOLO
Luigi Martinale, pianoforte
Ingresso Unico € 5,00

10 novembre 2018 ore 17.00
LE PIANO ET LE SORTILEGES
Duo pianistico EnBlancEtNoir
pianoforte a quattro mani
Orietta Cassini e Cristina Laganà
M. Ravel, P. Dukas, C. Sain-Saens,
M. Moussorgsky, M. De Falla
Ingresso Unico € 5,00

Sabato 17 novembre 2018 ore 17.00
In collaborazione con il Conservatorio
Cesare Pollini di Padova
Sofia Sacco, pianoforte
Diego Morano, pianoforte
Ingresso Offerta Libera

Sabato 24 novembre 2018 ore 17.00
OMAGGIO A ROSSINI
nel 150esimo anniversario della morte
Silvana Silbano, mezzosoprano
Ensemble Vocale Teresa Belloc
Andrea Turchetto, pianoforte
Fulvio Bussano, relatore
Ingresso € 10,00
Ingresso Associati e Ragazzi fino a 13 anni € 5,00

Sabato 01 dicembre 2018 ore 17.00
CAPRICCI, RAPSODIE E REMINESCENZE
DI FRANZ LISZT
Eunhye Anna Hong, pianoforte
Ingresso Unico € 5,00

Sabato 8 dicembre 2018 ore 17.00
ANDREA BACCHETTI PLAYS MOZART
Andrea Bacchetti, pianoforte
Ingresso € 10,00
Ingresso Associati e Ragazzi fino a 13 anni € 5,00

rg

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium