/ Eventi

Eventi | 10 settembre 2018, 09:09

A Bardonecchia da giovedì "Montagne in Noir"

Il Festival letterario in programma fino a domenica 16

A Bardonecchia da giovedì "Montagne in Noir"

Giovedì 13, alle ore 18, fino alla sera di domenica 16 settembre, si accenderanno i riflettori su Bardonecchia e sul Festival letterario “Montagne in Noir”.

Dedicato al genere giallo-noir, la prima edizione della kermesse si presenta con un ricco programma che spazia dalle interessanti tavole rotonde, alla presentazione di autori affermati ed emergenti, agli incontri nelle scuole e nei locali di Bardonecchia, senza trascurare i momenti di convivialità, di approfondimento con letture di testi e di incontro informale con gli autori.

“Montagne in Noir” nasce da un’idea dell’Associazione Culturale Torinoir (composta da 11 autori) presente con varie iniziative da quattro anni sul territorio piemontese e nazionale, che vive quotidianamente il crescente interesse dei lettori nei confronti di questo genere letterario, la cui caratteristica è quella di affrontare temi di bruciante attualità, tanto da essere sempre più considerato la forma di romanzo sociale più attuale e approfondita.

Bardonecchia, con la sua indiscutibile vocazione turistica e di accoglienza che l’hanno resa famosa in Italia e all’estero, con la bellezza dei panorami settembrini e l’efficienza della rete viaria e di trasporti, è sede naturale per un evento di questa portata, ed è pronta ad accogliere scrittori, editori, lettori e semplici curiosi, mettendo in campo ottime offerte alberghiere e consentendo ai partecipanti di conoscere e fruire dell’accoglienza dei suoi locali e delle sue strutture.

Quattro giorni all’insegna del Noir e della montagna intesa come scenario naturale nel suo lato oscuro.

Quattro giorni in cui, oltre al piacere di incontrare gli autori e conoscere le loro opere,  saranno affrontate importanti tematiche legate al futuro dell’editoria e all’analisi di un genere letterario che, nonostante un calo endemico e generale di lettori, è uno dei pochi che consolida posizioni e dimostra crescente vitalità.

Tra gli autori presenti spiccano i nomi di Valerio Varesi che sarà introdotto venerdì 14 settembre alle ore 16,30 da Giorgio Ballario; Xavier–Marie Bonnot  presentato sempre venerdì 14 settembre alle 17,30 da Enrico Pandiani; Antonio Manzini incontrerà i lettori alle 16,30 di sabato 15 settembre affiancato da Beppe Gandolfo, mentre domenica 16 settembre alle ore 11,00 toccherà a Bruno Gambarotta introdotto da Patrizia Durante. Tutti gli incontri con gli autori si svolgeranno al Palazzo delle Feste.

In concomitanza col Festival e proprio per dare maggior significato al “lato oscuro della montagna”, gli autori di Torinoir presenteranno la nuova antologia di racconti: “Montagne in Noir” edito da “Edizioni del Capricorno” e in distribuzione con La Stampa dall’8 settembre

Una raccolta di cinque racconti creati per suscitare emozioni forti nel lettore e mettere in evidenza lati nascosti del familiare ambiente montano.

Per info: www.montagneinnoir.it

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium