Trentasette relatori internazionali, 10 incontri pubblici, 25 masterclass, 400 partecipanti, 15 investitori professionali che premieranno le 3 migliori startup distribuendo un montepremi di 30mila euro in servizio. Sono questi i numeri dell'European Startup Festival, che per la prima edizione in Italia ha scelto Torino.
Dal 21 al 23 settembre a Torino Incontra, IAAD e Camera si svolgeranno incontri, talk e racconti di imprenditori e creativi. Tra i relatori Florian Wimmer (esperto di Blockchain nei primi 30 della lista Forbes under 30 di Germania, Austria e Svizzera), il guru israeliano degli acceleratori Tal Catran, il creatore di China Start Bo Ji, il coach delle startup Val Ulman, l'accademica pluripremiata Fatema Kawaf.
Per il Festival sono state selezionate 30 startup su oltre 100 candidate. Tra queste BEF Biosystem, che alleva insetti per la conversione di rifiuti organici; PassBot, che permette di ordinare ai ristoranti senza installare applicazioni; Weevil, veicolo elettrico a tre ruote. Le tre migliori verranno premiate sabato sera.
"Una città che innova", ha commentato l'assessore all'Innovazione Paola Pisano, "è capace di supportare i soggetti che attraggono e creano sul loro territorio risorse, competenze e aziende, generando così nuovi posti di lavoro e possibilità".
La conferma che le istituzioni piemontesi credono nelle startup arriva anche dall'assessore regionale alla cultura Antonella Parigi, che ha evidenziato come "uno dei possibili investitori possa essere la Regione, in particolare attraverso strumenti a supporto delle imprese come il fondo di garanzia".