/ Chivasso

Chivasso | 15 settembre 2018, 09:54

Chivasso si prepara a festeggiare i Nocciolini

Maria Luisa Coppa dell'Ascom ha presentato a Torino la 21esima edizione

Chivasso si prepara a festeggiare i Nocciolini

Chivasso si prepara a festeggiare i Nocciolini, i tipici dolcetti che, con oltre un secolo e mezzo di storia alle spalle, sono diventati gli ambasciatori del nome della città nel mondo.

Il ricco calendario della manifestazione che si svolgerà dal 21 al 23 settembre, è stato presentato nella mattinata di venerdì 14 settembre, nella Sala Giunta della sede Ascom di via Massena a Torino.

A fare gli onori di casa, il presidente Ascom di Torino e Provincia, presidente regionale Confcommercio Piemonte e vice presidente nazionale di Confocommercio Imprese per l'Italia, che ha ospitato nella prestigiosa sede torinese dell'Ascom, l'assessore regionale Giovanna Pentenero, il sindaco di Chivasso, Claudio Castello e i suoi assessori, Pasquale Centin con delega al Commercio e Tiziana Siragusa con delega alla Cultura, Giovanni Campanino presidente Ascom Chivasso e Daniela Broglio, direttore di Turismo Torino e Provincia.

La 21esima Festa dei Nocciolini si preannuncia con una serie di eventi che spazieranno dall'arte alla cultura, alle degustazioni e all'intrattenimento. Cuore della manifestazione, la giornata di domenica 23 settembre, con il mercatino dei “Nocciolini”, dedicato ai commercianti e accompagnato dall'esposizione di bancarelle dei produttori locali e prodotti tipici.

“Saluto l'edizione di quest'anno dopo aver passato la guida di Ascom Chivasso a Giovanni Campanino – ha detto Maria Luisa Coppa – e al nuovo Direttivo che, con mia grande soddisfazione, hanno saputo portare avanti la tradizione di questa festa, come l'avevamo pensata fin dal 1995, innovandola e creando sinergie e collaborazioni che valorizzano ulteriormente il commercio cittadino, il prodotto enogastronomico e il nostro territorio”.

“Con entusiasmo e grande lavoro siamo pronti per la manifestazione che, con orgoglio, è giunta alla 21esima edizione grazie allo sforzo di tutti – ha aggiunto Campanino -. L'impegno è stato quello di elevare qualitativamente il livello della manifestazione con il coinvolgimento di due grandi personaggi: Enrico Ruggeri come ospite musicale e il maestro Ugo Nespolo. La Festa dei Nocciolini, nata da un'idea di Ascom Chivasso, si conferma come uno dei principali appuntamenti enogastronomici e culturali di Chivasso e del Canavese”.

“Per questa edizione è stata stretta un'alleanza strategica con la Città di Caluso e con la Festa dell'Uva che si tiene in questi giorni – ha concluso l'assessore Pasquale Centin -: Passito, Erbaluce e Nocciolini saranno le eccellenze che accompagneranno i festeggiamenti dove spiccano due eventi: il concerto di Enrico Ruggeri, un gradito ritorno dell'artista in città, e il coinvolgimento di un artista come il maestro Ugo Nespolo, immaginando un connubio fra arte e tradizione pasticcera locale, nel tentativo di strutturare una Galleria d'arte dei Nocciolini, con un manifesto d'autore, che ogni anno verrà realizzato da un artista diverso, interpretandolo secondo la propria sensibilità”.

Il concerto di Enrico Ruggeri si terrà sabato 22 settembre in piazza del Municipio (con ingresso libero fino ad esaurimento posti) mentre domenica 23, alle 16, verrà controfirmato il gemellaggio fra Chivasso e Caluso, “i Nocciolini abbracciano l'Erbaluce Passito”.

Annunciati anche i riconoscimenti legati alla manifestazione: il “Nocciolino d'Oro”, che verrà conferito al gioielliere Alessandro Dasso, figura storica del commercio chivassese, e il “Nocciolino d'Oro” che andrà al maestro Ugo Nespolo, che ha “firmato” anche il manifesto d'autore diventato locandina ufficiale dell'evento.

Nella scorsa edizione è stato venduto più di mezzo quintale di Nocciolini a produttore, con un successo di pubblico che ha sfiorato le 30 mila presenze.


Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium