Domenica 30 settembre, dalle ore 10 alle 18, le porte di Casa Lajolo, nell’antico Borgo di San Vito a Piossasco, si aprono al pubblico e danno il loro benvenuto all’autunno che inizia a colorare il giardino della Villa.
La data si inserisce, come ormai consuetudine, sia all’interno del Circuito delle dimore storiche del Pinerolese, che del Viaggio nelle dimore storiche piemontesi, in collaborazione con l’ADSI, l’asso- ciazione che raccoglie le principali dimore storiche private italiane.
Alle ore 16, Casa Lajolo ospiterà l’ultimo concerto della rassegna Il Borgo risuona, con un concerto del quartetto piemontese 4Sax, formato da Elias di Stefano, Luca Manassi, Fiorenzo Pereno e Flavio Bertoni. Suoneranno “Trascrizione continua: dalla musica antica al jazz. Ovvero: la pratica della trascrizione”, con un repertorio che parte da Haendel e attraverso Mozart, Rossini e Piazzolla arriva fino a Mancini. La rassegna nasce da una collaborazione con la Città di Piossasco. L’ingresso per il concerto è gratuito.
Dalle ore 17 si svolgerà una degustazione di vini piemontesi selezionati, grazie all’iniziativa Castelli del vino proposta da Turismo Torino e Provincia. Le degustazioni sono a cura dell’Enoteca Re- gionale dei Vini della Provincia di Torino.
Oltre alla casa, al giardino e all’orto, sarà possibile visitare la cantina della villa per la prima volta aperta al pubblico. La cantina di Casa Lajolo è un piccolo esempio di ingegneria idraulica con un sistema di recupero delle acque molto efficace.
Il terreno che circonda Casa Lajolo vede la presenza di alcune viti che, in questo periodo sono og- getto di studio. L’obiettivo è individuarne le origini geografiche e storiche, trattandosi di piante che da lungo tempo ornano la facciata della villa o producono le loro uve d atavola al riparo, nel- l’antico orto recintato della dimora. Alcuni grappoli saranno esposti e raccontati per l’occa- sione, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante.
Casa Lajolo Via San Vito 23, Piossasco
www.casalajolo.it info@casalajolo.it