/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2018, 17:07

Raccontare la vita di chi non vede attraverso una telecamera

Giovedì 4 ottobre, l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Torino presenta un filmato informativo sulla vita quotidiana delle persone con disabilità visiva

Raccontare la vita di chi non vede attraverso una telecamera

Raccontare la vita di chi non vede usando lo strumento visivo per eccellenza: la telecamera. Possibile? Secondo noi, sì.

Giovedì 4 ottobre, alle ore 17, nella sede di corso Vittorio Emanuele II 63 (Torino), l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) di Torino presenta un filmato informativo, incentrato sulla vita quotidiana delle persone con disabilità visiva

Il lavoro nasce da una semplice constatazione: è difficile parlare di cecità senza cadere in qualche stereotipo. Spesso, nel descrivere le persone cieche, si rischia di ritrarle o come dei “poveretti da compatire”, oppure, all’estremo opposto, come dei “supereroi con i superpoteri”. Nessuno di questi due atteggiamenti ha molto a che fare con la realtà. Ma se esistesse una terza via?  E se chiedessimo ai diretti interessati di accompagnarci, per qualche istante, nel loro mondo?

Ideato da UICI Torino, realizzato dal giornalista e cineoperatore Giovanni Marmina, il filmato affronta sei aspetti della disabilità visiva, attraverso altrettante sezioni: cecità e ipovisione; mobilità; scuola; lavoro; vita domestica; buone pratiche. Ovviamente non pretende di essere un racconto esaustivo, ma un “assaggio”, magari preludio a un dialogo più personale e approfondito.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium