/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2018, 11:27

Settimana Mondiale dell'Allattamento Materno a Torino

Appuntamento dall'1 al 7 ottobre

Settimana Mondiale dell'Allattamento Materno a Torino

Allattamento: base per la vita è il motto della Settimana mondiale per l’Allattamento Materno – SAM 2018, dal 1 al 7 ottobre. A Torino, insieme a Moncalieri, è in programma una serie di eventi per formare e informare sull’importanza di questo gesto: la novità è il concorso fotografico sull’allattamento #almioseno.

Quest’anno, la campagna dà enfasi alla relazione tra allattamento e prevenzione della malnutrizione, oltre ad essere una pratica “a vantaggio del clima e a garantire la sicurezza alimentare anche in situazioni di crisi”, come specificato da Mami – Movimento Allattamento Materno Italiano. L’ente fa parte della WABA - World Alliance for Breastfeeding Action (Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento) e si occupa della promozione e coordinazione della SAM nel territorio italiano.

Dal 1 al 5 ottobre, associazioni, nidi, librerie, biblioteche e consultori pediatrici ospitano incontri, formazioni e letture incentrati sul tema dell’allattamento, guidati da specialisti e professionisti come pediatri, consulenti IBCLC e educatrici, oltre a mamme alla pari, cioè mamme che hanno ricevuto una formazione specifica per sostenere altre mamme durante l’allattamento.

Per sabato 6 ottobre, nell’atrio del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, è prevista una mattinata di riflessioni e dibattiti sul tema dell’allattamento come elemento alla base dello sviluppo di ogni paese, a cui parteciperanno associazioni come Ibfan Italia, Comitato di Collaborazione Medica, Progetto Camminare Insieme e Nidi comunali del progetto #allattarealnidosipuò. Seguiranno una lettura scenica di “La Via Lattea: nutrire un mito”, dell’attrice Elena Ruzza, e la premiazione del concorso fotografico #almioseno. Per partecipare, le mamme dovevano inviare agli organizzatori, tramite Messenger, una foto in cui allattavano. La foto con più like e le tre foto scelte da una giuria tecnica saranno premiate.

L’evento si conclude con il tradizionale Flash Mob: le mamme sono invitate a indossare qualcosa di arancione e partecipare allo scatto mentre allattano i loro bambini.

Gli obiettivi della Settimana per l’Allattamento Materno 2018 sono, secondo Mami:

Ø  INFORMARE le persone sulla correlazione fra allattamento e corretta alimentazione, sicurezza alimentare, riduzione della povertà;

Ø  RADICARE l’idea che l’allattamento è alla base della vita;

Ø  ALLEARSI con soggetti e organizzazioni per avere un impatto più elevato;

Ø  ATTIVARE misure per promuovere il ruolo dell’allattamento nell’ambito della corretta alimentazione, della sicurezza alimentare e della riduzione della povertà.

Ci sarà ancora una giornata formativa proposta dal progetto #allattarealnidosipuò, sabato 17 novembre, destinata agli operatori dei nidi.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium