Sì è conclusa nella serata di ieri, lunedì 24 settembre, la festa di San Matteo, che per dieci giorni ha visto Nichelino indossare l'abito migliore per celebrare il suo Santo patrono.
I tradizionali fuochi d'artificio, nonostante una serata non certamente bella, hanno fatto da pirotecnica chiusura presso l'area giardini, accanto al Luna Park, di dieci giorni ricchi di spettacolo, eventi, manifestazioni e rievocazioni storiche che Torinoggi, media partner della manifestazione, vi ha raccontato ogni giorno con servizi, notizie e immagini.
Il centro di gravità permanente (per usare le parole del grande Franco Battiato) di San Matteo 2018 è stata naturalmente piazza Polesani, che ha ospitato la grande fiera, che ha catturato l'attenzione di migliaia di visitatori, che si sono mossi tra gli stand e hanno potuto apprezzare o imparare a conoscere molte specialità locali. Oltre ad assistere a serate di spettacolo e musica, compresa quella che ha visto come protagonista Antonella Ruggiero, una delle regine della musica leggera italiana, che ha incantato il pubblico con i successi di 40 anni di carriera, prima coi Matia Bazr e poi come voce solista.
Fino ad oggi, martedì 25 settembre, sarà ancora disponibile per grandi e piccini il Luna Park, che ha permesso a tutti di divertirsi e rilassarsi con le giostre. Un appuntamento ormai immnacabile per tutti i nichelinesi in questi giorni di festa.
Terminato San Matteo, a Nichelino non finiscono però i momenti di festa e di aggregazione, perché domenica 7 ottobre ci sarà la grande Fiera di Stupinigi, oltre ad altri eventi di cultura e sport previsti tra nel prossimo weekend, per rendere l'inizio dell'autunno caldo e piacevole come l'estate che si è appena conclusa assieme a San Matteo 2018.