/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 16 ottobre 2018, 12:11

Numero chiuso a Medicina, Ajani: "Impensabile aprire a tutti, ma possiamo ragionare sui test di ingresso"

Il rettore: "Ci sono discorsi di costi, di spazi, ma anche di impatto sul mondo del lavoro che non si possono trascurare"

Numero chiuso a Medicina, Ajani: "Impensabile aprire a tutti, ma possiamo ragionare sui test di ingresso"

"Superare i test per come sono strutturati oggi, eliminando la percezione di "lotteria" che forse si è diffuso. E poi decidiamo anche chi fa che cosa, senza riversare tutti i costi sull'Università e poi anche le responsabilità sull'impatto nel mondo del lavoro". Così il rettore dell'Università di Torino, Gianmaria Ajani, sul tema dell'eliminazione del numero chiuso a Medicina.

"Ci si può ragionare - prosegue - ma riflettiamo magari su un anno comune a tutti con insegnamenti di base e poi una selezione successiva. Ma non si può parlare di chiusura difensiva da parte dell'Università. Anche perché poi ci sarebbe l'ostacolo delle specializzazioni, che pongono davvero dei paletti e senza le quali non si riesce nemmeno a fare le guardie, ormai".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium