/ Eventi

Eventi | 22 ottobre 2018, 14:09

Incontri con il paesaggio: torna l'appuntamento a metà strada tra Poli e UniTo

Il primo appuntamento è fissato per il 25 ottobre

Incontri con il paesaggio: torna l'appuntamento a metà strada tra Poli e UniTo

Nell’anno accademico 2018-2019 il Politecnico di Torino (DIST – Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche del territorio) e l’Università degli Studi di Torino (DISAFA – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari) organizzano nell’ambito dell’attività didattica del Corso di Laurea Magistrale interateneo in Progettazione delle Aree verdi e del Paesaggio la decima edizione del ciclo di “Incontri con il paesaggio”.  Si comincia il 25 ottobre.

Oltre agli Atenei, il corso di laurea vede coinvolti anche l’Università degli Studi di Genova (DAD – Dipartimento di Scienze per l’Architettura) e l’Università degli Studi di Milano (DISAA – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio e Agroenergia).

Il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni della rassegna "Incontri con il Paesaggio" ha portato all’organizzazione del nuovo ciclo di seminari che vede importanti approfondimenti sulle tematiche della progettazione del paesaggio a diverse scale territoriali con particolare attenzione al genius loci e ai temi della

sostenibilità e della resilienza.

Come da tradizione, il ciclo di seminari viene proposto principalmente come iniziativa di arricchimento didattico per gli studenti del Corso di Laurea, ma è aperto ad un pubblico più ampio che nelle precedenti edizioni ha visto una grande rappresentanza di architetti, dottori agronomi, dottori forestali, studenti di

scienze biologiche e scienze naturali, funzionari di Enti pubblici e privati oltre a quella di appassionati e cultori della materia.

Per informazioni e iscrizioni: andrea.vigetti@unito.it

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium