/ Eventi

Eventi | 06 novembre 2018, 11:15

C'è molto da fare e da vedere nel prossimo weekend in Valle di Susa

Tutti gli appuntamenti dal 9 all'11 novembre

C'è molto da fare e da vedere nel prossimo weekend in Valle di Susa

VENERDÌ 9 NOVEMBRE

BORGONE SUSA

Incontri letterari

La grande corsa

Nella sala consigliare (piazza Montabone 1) alle 21 Pierangelo Chiolero presenta il suo ultimo libro "La grande corsa".

BUSSOLENO

Incontri letterari

Onora il figlio

Presentazione del libro "Onora il figlio" di Claudio Taccioli alle 18 alla libreria La Città del Sole (via Walter Fontan 4).

SAN DIDERO

Conferenze e convegni

Leggere attentamente le avvertenze - pillole visive per guardare la natura con occhi nuovi

Nell'ambito delle azioni di divulgazione previste dal progetto Life Xerograzing, alle ore 20.45, nel salone polivalente, "Leggere attentamente le avvertenze - pillole visive per guardare la natura con occhi nuovi". Serata a cura del guardiaparco dei Parchi Alpi Cozie Luca Giunti.

SUSA

Attività per bambini e famiglie

Fate e folletti del bosco

Al Castello della Contessa Adelaide (via al Castello 14) alle 17 "Il castello dei bambini": letture animate e laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni. Oggi "Fate e folletti del bosco". Iscrizione obbligatoria: associazione Artemide, tel. 3711607141 - castellosusa@gmail.com. Costo 5 euro.


VENERDÌ 9 e SABATO 10 NOVEMBRE

SALBERTRAND e CHIOMONTE

Corsi e laboratori

Corso di lingua occitana

Corso di lingua occitana in 7 incontri itineranti in Valle di Susa. Apprendere la lingua occitana attraverso la presentazione del lavoro di traduzione di Giovanna Jayme di novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio. La traduttrice colloquia con Evelina Bertero e vengono proiettate delle novelle raccontate dall'autrice in lingua occitana, sottotitolate in italiano. Venerdì 9 novembre alle ore 17 alla sede del Parco Gran Bosco di Salbertrand (via Fransouà Fontan 1) presentazione del lavoro di traduzione e proiezione della novella "Tre buffoni deridono un giudice".

Sabato 10 novembre alle ore 17 nella chiesa di Santa Caterina a Chiomonte presentazione del lavoro di traduzione e proiezione della novella "Rinaldo d'Asti e il suo viaggio a Bologna".


SABATO 10 NOVEMBRE

BUSSOLENO

Musica e spettacolo

Folk en Rouge

L'associazione "Balla coi Lupi" organizza per le ore 21:30 una serata di balli occitani con i Folk en Rouge (Michela Manera: organetto diatonico - Fabio Rosso: fisarmonica) al salone polivalente (via Walter Fontan 103). Ingresso € 5,00.

VILLAR FOCCHIARDO

Enogastronomia e mercati km 0

Sardegna

A Cascina Roland (via Antica di Francia 11) cena sarda e Abba Sarda, concerto tributo alla Sardegna. Un viaggio di due ore con le più belle canzoni di tazenda, Piero Marras, Bertas, Istentales, Barritas... Costo 30 euro tutto compreso. Prenotazioni: tel. 3470784621.


DOMENICA 11 NOVEMBRE

AVIGLIANA

Musica e spettacolo

Tea-Time Concerto: Giacomo Fuga

XVIII edizione della rassegna musicale “Tea-Time Concerto” realizzata dall’associazione “Sandro Fuga” e dall’omonimo Civico Istituto Musicale, con il contributo della Regione Piemonte Fondazione Live Piemonte dal Vivo, della Fondazione CRT e del Comune di Avigliana e in collaborazione con l’Associazione Musicale Contrattempo. Oggi alle 17 all'auditorium “D. Bertotto” (via Cavalieri di Vittorio Veneto 3) Giacomo Fuga al pianoforte esegue musiche di Schubert, Chopin e Liszt. Ingresso libero.

OULX

Enogastronomia e mercati km 0

Castagnata

L'AVIS intercomunale di Oulx, in collaborazione con il Gruppo ANA, organizza una gran castagnata in piazza. Castagne e vin brulé dalle 14:30 in piazza Garambois.

SUSA

Conferenze e convegni

Nutrire la vita

Alla casa per ferie San Francesco (piazza San Francesco 3) dalle 10 alle 12 "Nutrire la vita" con Lidia La Marca, ginecologa e oncologa. I temi trattati sono: lo stile di vita primo baluardo contro le malattie del progresso, la visione PNEI: genetica e epigenetica, infiammazione cronica di basso grado equilibrio acido - base, azione dei principali ormoni e relazioni con lo stile di vita, l'attività fisica, l'importanza dello stress, cibo anticancro, strategie per la salute.

Per aggiornamenti e dettagli consultare il sito www.vallesusa-tesori.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium