/ Eventi

Eventi | 12 novembre 2018, 13:48

Domani "Dalla parte opposta" di Valerio Vigliaturo alla libreria "Il Ponte sulla Dora"

Appuntamento alle ore 18 in via Pisa 46 a Torino

Domani "Dalla parte opposta" di Valerio Vigliaturo alla libreria "Il Ponte sulla Dora"

Dalla parte opposta. L'amore, l'immortalità e l'altrove" narra le vicende esistenziali di un uomo antipatico ai più, simpatico a pochi ma buoni.

Un outsider, da sempre considerato divergente, alla ricerca di conferme, una meta e un senso, tra le alterne fortune delle sue vicende amorose, il suo essere incompreso, gli interessi per le nuove tecnologie, le religioni, i viaggi, ma anche le esperienze con le droghe e il sesso, attraverso una trasgressione consapevole. Connesso con l’infinito, catapultato sulla terra come un “reporter onnisciente venuto dallo spazio” (Ferlinghetti), fatica a vivere secondo le regole dei mortali e attende di essere trasferito nella redazione stellare di un altro pianeta. La scoperta del progetto Global Future 2045 gli consente finalmente di cambiare vita, abbandonando il proprio corpo per smaterializzarsi in una macchina o in un robot. E solo l’incontro con una donna ideale potrà proiettarlo verso il romanticismo di una nuova esistenza. 

Si terrà domani, martedì 13 novembre, alle ore 18 presso la libreria "Il Ponte sulla Dora" di via Pisa 46 a Torino la presentazione del romanzo "Dalla parte opposta" di Valerio Vigliaturo pubblicato a maggio 2018 da Augh! Edizioni (marchio editoriale di Alter Ego Edizioni di Viterbo http://www.aughedizioni.it/frecce/dalla-parte-opposta), attraverso letture e uno showcase di brani cantautorali (Rino Gaetano, Luigi Tenco, Gipo Farassino) e originali dell'autore.

L'opera prima dello scrittore di Chieri è un romanzo di formazione a sfondo autobiografico proiettato in un futuro postumano, attraverso una scrittura metatestuale e jazzistica con digressioni saggistiche, versi poetici e tweet:


Valerio Vigliaturo, cantante, scrittore, giornalista e operatore culturale. Dal 2004 è direttore del Premio InediTO - Colline di Torino organizzato dall'associazione Il Camaleonte di Chieri con cui ha fondato nel 2009 il giornale «CHierioggi». Ha collaborato con «Il Giornale del Piemonte», «La Nuova» e «Torino CronacaQui». Dopo diverse esperienze in band, come cantautore, chitarrista e produzioni discografiche, nel 2012 riprende la sua passione per il jazz e il blues, esibendosi dal vivo in locali come il Diavolo Rosso di Asti, il The Mad Dog Social Club di Torino, il Louisiana Jazz Club di Genova e il Nordest Cafè di Milano, in festival come il Moncalieri Jazz Festival, l’Alba Jazz Fest, l'Evergreen Fest e "I suoni della Piazza" di Torino, collaborando con importanti jazzisti del panorama torinese.

Il romanzo è stato presentato al Salone del Libro di Torino, al Festival Internazionale di Poesia "Parole Spalancate" di Genova, ad Area - Festival Internazionale dei beni comuni di Chieri, al Circolo dei Lettori di Torino, a "Firenze, Libro Aperto", alla "Fiera delle Parole" di Padova, alla Biblioteca Civica di Chieri durante il ciclo di incontri "Martini on the Books", e sarà presentato il 17 novembre a BookCity Milano, il 10 dicembre in occasione della fiera "Più Libri, Più Liberi" di Roma, il 15 gennaio alla Libreria Mondadori di Catania e lo stesso mese al Festival "I Luoghi delle Parole" di Chivasso, oltre che in diverse librerie e rassegne.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium