/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2018, 09:44

Le iniziative della città di Moncalieri in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Eventi in programma dal 22 al 25 novembre

Le iniziative della città di Moncalieri in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne istituita dall'ONU.

Il Comune di Moncalieri intende sostenere la promozione delle pari opportunità e delle politiche di genere e in occasione del 25 novembre realizza una serie di iniziative, non solo sul tema della violenza contro le donne, ma anche sulla discriminazione di genere sul lavoro, forma di violenza più sottile, ma molto diffusa.

Ecco il programma dell'Assessorato alle Pari Opportunità:

-22 novembre 2018 h 17.30 -Biblioteca Civica A.Arduino - Conferenza "Donne, scienza,innovazione" in collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale Il Rosa e il Grigio - con:Alba Zanini, Denis Maggiorotto, Rita Bussi, Licia De Valle, Sara D'Amario eAlice Fumero.
-23 novembre 2018 h 17.30 - BibliotecaCivica A.Arduino - Maria Antonietta Macciocu presenta il libro "Tango rosso".Postfazione di Laura Onofri, Se non oraquando. Illustrazioni di Albertina Bollati. Interviene: Miresi Fissore.
-24 novembre 2018 h 20.45 - TeatroMatteotti - Spettacolo "(XX)nSfumature di Scienza:luci, ombree Futuro" - di e con Sara D'Amario - mise en espace di François-Xavier Frantz.

Inoltre, con il patrocinio della Città di Moncalieri:
-25 novembre 2018 h 10.45 - Piazza Vittorio EmanueleII - "Noi non abbiamo paura" - flashmob di sensibilizzazione sulla Giornata internazionale di contrasto allaviolenza sulle donne, organizzato dall'Associazione Donne Moncalieri.
-25novembre 2018 h 12-18 - Caffè Città - Piazza Vittorio Emanuele II - LuisaMarini presenta i libro "Un abbraccio lungo una vita" - incontro, confronto e dibattito sul tema dellaviolenza di genere.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium