/ Eventi

Eventi | 22 novembre 2018, 09:30

Colletta alimentare: sabato 24 novembre torna l'occasione per aiutare chi sta peggio (VIDEO)

In 700 supermercati del Piemonte chi vorrà potrà donare parte della propria spesa a chi non può permetterselo.

Colletta alimentare: sabato 24 novembre torna l'occasione per aiutare chi sta peggio (VIDEO)

Un aiuto per chi è in difficoltà. Una mano tesa verso chi, da solo, fatica a farcela. Torna sabato 24 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che come ormai da tradizione proporrà alle persone che fanno la spesa presso i punti vendita convenzionati di regalare una parte della spesa in beneficenza. 

Nel 2017 grazie all'impegno dei volontari del Banco Alimentare e della generosità di 700mila piemontesi sono stati raccolti e distribuiti 12,6 milioni di pasti da destinare alle strutture caritative. Numeri che dimostrano che quando ci si mette insieme è possibile fare la differenza. 

Quest’anno saranno attivati 700 supermercati in Piemonte, 275 solo nel territorio torinese, che vedranno impegnati 11mila volontari.

Papa Francesco, nel suo messaggio, in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, aveva invitato a un cambio di prospettiva. “Non pensiamo ai poveri come destinatari di una buona pratica di volontariato da fare una volta alla settimana… queste esperienze, pur valide e utili, dovrebbero introdurre a un vero incontro con i poveri e dare luogo a una condivisione che diventi stile di vita”. 

"Il centro Servizi di Vol.To è da anni al fianco del Banco Alimentare e invitiamo tutti a donare, questo sabato, tutto ciò che sarà indicato dai volontari vestiti con una pettorina gialla - spiega Silvio Magliano, presidente di Vol.To, Centro servizi per il volontariato -: saranno loro a specificare cosa è più utile acquistare insieme alla propria spesa perché poi possa essere donato a chi ha bisogno, agli ultimi, regalando loro anche un po' di speranza".

Per chi fosse interessato a dare un aiuto concreto, vi invito quindi a dare la vostra disponibilità compilando il form per diventare Volontario che si trova sul sito ufficiale della Colletta Alimentare all'indirizzo: https://www.collettaalimentare.it/partecipa

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium