/ Politica

Politica | 04 febbraio 2019, 10:10

Giachino: "Il contratto non è stato votato dagli italiani, parole di Fico e Di Maio inaccettabili"

L'esponente di Forza Italia: "I 5 Stelle sono in minoranza nel Paese e ora anche nelle Piazze. Chi deve intervenire intervenga. Il lavoro e il futuro sono più importanti di Ministri incompetenti"

Giachino: "Il contratto non è stato votato dagli italiani, parole di Fico e Di Maio inaccettabili"

"Che DiMaio e DiBattista non conoscano il funzionamento delle Istituzioni è palese, ma il Premier Conte sa benissimo che gli italiani, il 4 Marzo 2018, non hanno votato il Contratto su cui si regge il Governo in carica. Gli elettori che han votato la Lega ha votato a favore della TAV, del Terzo Valico e così via". Mino Giachino torna alla carica sul tema delle grandi opere. E mette nel mirino ancora una volta l'esecutivo.


"Gli elettori che hanno votato i 5 Stelle sono in minoranza nel Parlamento e nella stessa Val di Susa. La minaccia del verdetto della Commissione Analisi Costi e Benefici, di parte,  e’ una pistola scarica. 
Se si voleva affidare la scelta alla Commissione Analisi Costi e Benefici la  Si doveva far nominare  dalle Camere, che rappresentano il popolo, non da un Ministro che non si era mai occupato di infrastrutture e che ha ricevuto poche centinaia di voti mentre la mia PetizioneSITAV su Change.org ha superato le 110.000 adesioni".

"I 5Stelle sono in minoranza nel Paese , non hanno alcuna competenza , trovano spazio solo da conduttori compiacenti, malgrado siano pagati con i soldi di tutti gli italiani,  e non possono decidere sul futuro di tutti. Se il Premier si affiderà solo alla Analisi Costi e Benefici di Toninelli e Ponti porteremo i piemontesi , che con grande senso dello  Stato persero la Capitale e il lavoro nel 1865 , a prendersi la TAV un’opera che ridarà futuro e lavoro non solo al Piemonte ma a tutto il Paese".

"La Società Civile che ha raccolto per due volte in piazza la Maggioranza silenziosa degli italiani  continuerà sino ad ottenere l’opera", conclude Giachino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium