/ Politica

Politica | 13 febbraio 2019, 15:05

Corteo anarchici, Appendino: "Non può esistere un dialogo con chi è violento" (VIDEO)

Così la sindaca: "Chi è violento e distrugge gli autobus, dal mio punto di vista, non è portatore di nessuno messaggio positivo"

Corteo anarchici, Appendino: "Non può esistere un dialogo con chi è violento" (VIDEO)

"Chi è violento e distrugge gli autobus, dal mio punto di vista, non è portatore di nessuno messaggio positivo quindi  questo non è un dialogo che può esistere." Così il sindaco Chiara Appendino, a margine di una presentazione legata a Torino Living Lab, commenta la nuova manifestazione degli anarchici che si è svolta oggi sotto il Comune di Torino. Una protesta esplicitamente contro di lei, dopo lo sgombero dell'Asilo Occupato di via Alessandria.

"Manifestare - ha aggiunto la prima cittadina - è legittimo, io non giudico chi lo fa in modo pacifico: quello che non è accettabile per la comunità e se si manifesta in modo non civile e si usa la violenza. Non spetta però a me giudicare il messaggio politico che viene da chi sta protestando.""Diverso - ha aggiunto la sindaca - è dialogare con le diverse parti della città, cosa che abbiamo sempre fatto e continueremo a fare".

 

 

A seguito dei disordini della settimana scorsa settimana la Prefettura ha deciso di potenziare la scorta della sindaca di Torino. "Quando hai un ruolo importante - ha commentato Appendino - all'interno della società, come può essere un sindaco che è un trincea, capita che ti trovi in una situazione di questo tipo." "Spero che questo provvedimento di attenzione - ha continuato la prima cittadina - nei miei confronti non duri tantissimo perché ti tocca e cambia la tue abitudini per quanto riguarda la vita privata." "Sono molto tranquilla e porto avanti il mio lavoro con la dedizione che ho avuto fino ad oggi, che continuerò ad avere domani e anzi forse ancora di più", ha concluso.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium