/ Sanità

Sanità | 20 febbraio 2019, 10:37

Un nuovo Riunito Cart per la Città della Salute: la donazione dei Rotary Club di Torino per i pazienti

Grazie a questo prezioso strumento sarà possibile diminuire i disagi durante le cure odontoiatriche a bambini, disabili e pazienti che si oppongono alle cure per motivi psico fisici

Un nuovo Riunito Cart per la Città della Salute: la donazione dei Rotary Club di Torino per i pazienti

Buone notizie per la sanità torinese e piemontese: cinque Rotary Club di Torino hanno donato alla Città della Salute un Riunito Cart, uno strumento fondamentale per garantire cure odontoiatriche ai pazienti non collaboranti quali bambini con problematiche, disabili e chiunque si opponga durante il trattamento. 

Il Riunito Cart, strumento imprescindibile per consentire ai dentisti di operare garantendo la sicurezza e la salute del paziente, è stato consegnato questa mattina, alle 11:00, presso il Padiglione San Lazzaro di via Cherasco. L’apparecchio Riunito Cart, dal valore commerciale di 15.000 euro, viene utilizzato in sala operatoria per anestetizzare i pazienti ed evitare dilazioni e sospensioni delle sedute operatorie: una condizione fondamentale sia per la questione sicurezza che per accorciare le tempistiche dei singoli interventi ed eseguirne il più possibile, soddisfacendo così le tante richieste che ogni anno pervengono alla Città della Salute.

 

Entusiasta della donazione, avvenuta nell’ambito del progetto «un dentista per amico», il direttore generale della Città della Salute Silvio Falco: “Si tratta di un’iniziativa da apprezzare, ci sono malati fragili su cui evitare il disagio di muoversi è fondamentale. Ringrazio chi ha contribuito a rendere possibile tutto questo”. Parole riprese dal dottor Ezio Sindici: “E’ davvero una manna dal cielo questo apparecchio. Ogni anno eseguiamo 500 estrazioni e 600 ostruzioni, ma abbiamo una lista d’attesa molto lunga che si avvicina all’anno: grazie allo strumento donato sarà possibile aumentare gli interventi”. Il dottor Ribetto, presidente del Rotary Torino Dora, ha raccontato come si deciso di intervenire “dopo che mi è stata posta la problematica del vecchio apparecchio Riunito Cart, diventato obsoleto”. “A quel punto” ha proseguito Ribetto “grazie al responsabile del progetto Paolo Landolfo abbiamo avviato l’iter sia con l’azienda per il prezzo del macchinario che con la città della Salute per la donazione. Oggi è un bel giorno, un perfetto esempio di sinergia tra pubblico e privato”.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium