/ Attualità

Attualità | 22 febbraio 2019, 15:25

CioccoTOUR: Laboratorio GUG Chocolate

Appuntamento venerdì 1 marzo, alle ore 18, in via Sant'Ottavio 58B. E l'8 marzo CioccoTOUR Caffè al Bicerin

CioccoTOUR: Laboratorio GUG Chocolate

Il FAI Giovani Torino propone, nei primi mesi del 2019, una serie di visite dedicate al cioccolato e al suo legame con la storia e la cultura della nostra città: laboratori antichi e moderni, che lavorano questa materia pregiata e deliziosa con modalità diverse, apriranno le loro porte a chi non riuscirà a resistere alla tentazione di visitarli e di gustarne le prelibatezze.

La terza tappa del “tour” è il “Laboratorio GUG Chocolate”, nel quartiere Vanchiglia, di recente fondazione. Laboratorio artigianale a conduzione familiare realizza prodotti di qualità, attraverso un’accurata scelta delle materie prime, passione e precisione nel lavoro. GUG Chocolate nasce dal sogno di Marco, originario del Brasile, che lo ha portato a fare un viaggio in Perù, per scoprire direttamente le materie prime e apprendere le tecniche più autentiche per la produzione di cioccolato.

Il FAI Giovani Torino propone la visita del laboratorio, guidata da coloro che ogni giorno con passione si dedicano alla lavorazione del cioccolato per trasformare pregiate materie prime in gustosi cioccolatini. I visitatori avranno così la possibilità di conoscere la storia del laboratorio, i metodi di produzione e lavorazione, oltre ad apprezzare la bontà dei prodotti finiti.

Contributo a partire da:

-  5 € per gli iscritti FAI;

- 10 € per i non iscritti.

Possibilità di iscrizione/rinnovo annuale al FAI anche usufruendo della QUOTA DI BENVENUTO FAI Giovani (Euro 15 anziché 39 per coloro che hanno dai 18 ai 35 anni).

Per tutti coloro che si iscriveranno o rinnoveranno il giorno dell’evento, la visita sarà gratuita.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 28 febbraio.

torino@faigiovani.fondoambiente.it - 011530979

L’ultima tappa del CioccoTour ci consentirà di scoprire il “Caffè al Bicerin 1763”, nella bellissima cornice della Piazza della Consolata. Indissolubilmente legato alla storia e alla tradizione torinese, locale storico d’Italia, vincitore di svariati premi e riconoscimenti, costituisce un’icona della città di Torino e da sempre è frequentato e amato anche da scrittori e artisti, oltre che da cittadini e turisti.

Il FAI Giovani Torino propone la visita guidata con degustazione finale del bicerin, la storica bevanda torinese a base di cioccolata, caffè e crema di latte, nata proprio in questo locale. I visitatori avranno così la possibilità di conoscere la storia del Caffè e della sua famosa bevanda.

Contributo a partire da:

- 10 € per gli iscritti FAI;

- 15 € per i non iscritti.

Possibilità di iscrizione/rinnovo annuale al FAI anche usufruendo della QUOTA DI BENVENUTO FAI Giovani (Euro 15 anziché 39 per coloro che hanno dai 18 ai 35 anni).

Per tutti coloro che si iscriveranno o rinnoveranno il giorno dell’evento, la visita sarà gratuita.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 7 marzo.

torino@faigiovani.fondoambiente.it - 011530979

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium