/ Attualità

Attualità | 07 marzo 2019, 15:18

86 milioni di euro per la messa in sicurezza dei fiumi piemontesi

“Si tratta di lavori che consentono di proteggere gli abitati in caso di eventi alluvionali", ha commentato il Presidente AiPo e assessore alle Opere Pubbliche e Difesa del Suolo della Regione Francesco Balocco

86 milioni di euro per la messa in sicurezza dei fiumi piemontesi

Ammonta a un totale di circa 86 milioni di euro la somma investita da AIPo per la sicurezza idraulica lungo i fiumi piemontesi di propria competenza (Po e principali affluenti nei tratti arginati) nel triennio 2018-2020, di cui una parte già spesa per interventi di somma urgenza a seguito di eventi critici e la restante per  interventi in corso e programmati.

“Si tratta di lavori importanti che consentono di proteggere gli abitati in caso di eventi alluvionali che con sempre maggior frequenza interessano i nostri territori – ha commentato il Presidente AiPo e assessore alle Opere Pubbliche e Difesa del Suolo della Regione Piemonte Francesco Balocco che ha fatto il punto sullo stato degli interventi con il Direttore AIPo Luigi Mille e i responsabili territoriali del Piemonte.  “Abbiamo cercato di accelerare l’utilizzo delle risorse disponibili avviando i cantieri programmati e completando le progettazioni per consentire l’ultimazione dei lavori entro il 2020, realizzando un grande programma di protezione e messa in sicurezza dei fiumi in tutte le province, partendo da quelli che presentano le situazioni più critiche.”

L’attività di AIPo in Piemonte si suddivide in due aree: Piemonte Occidentale (corsi d’acqua delle province di Torino e Cuneo), seguite dall’ufficio AIPo di Torino- Moncalieri; Piemonte Orientale (il resto del territorio regionale), seguite dagli uffici AIPo di Alessandria e Casale Monferrato.

Si forniscono alcuni dati per aree provinciali, precisando che AIPo opera per aste fluviali, più che per territori amministrativi, che i diversi corsi d’acqua presentano specifiche necessità e livelli di pericolosità. Riguardo agli interventi di manutenzione ordinaria, sono computati per aree interprovinciali e interessano più annate e più corsi d’acqua, ai fini di una migliore efficacia e razionalizzazione dei costi.

Di seguito gli interventi relativi al territorio provinciale di Torino.

-      Fiumi nella Città Metropolitana di Torino

Interventi di somma urgenza recentemente realizzati

Torrente Chisola: ricostruzione della chiavica nell’argine sinistro a Moncalieri, a valle del Ponte di Strada Barauda, per euro 165.000,00; consolidamento delle opere di difesa in sponda destra a e  ricalibratura dell'alveo a monte del ponte della s.p. 143 in comune di Vinovo(TO),  euro 325.000

Torrente Stura di Lanzo: consolidamento dei pennelli e apertura canale di deflusso in destra idrografica a difesa di Borgata Francia in località Prussia del comune di Caselle Torinese, euro 235.000

Torrente Pellice: consolidamento della sponda sinistra in loc. Zucchea nel  comune di Cavour, euro 190.000

Torrente Chisone: consolidamento difese di sponda e opere per il mantenimento del corretto deflusso in corrispondenza dei ponti e dell’arginatura in comune di Pinerolo, località Cardonata,  euro 210.000

Fiume Po: ripristino della scogliera e ripascimento golena sinistra, a difesa dell’argine maestro, in comune di Verrua Savoia (TO) a protezione del centro abitato di Crescentino, euro 260.000

Interventi ordinari ultimati:

Fiume Po: nuovo argine in destra Po a valle dello svincolo autostradale in Comune di Moncalieri (TO) - 1° lotto,            euro 2.880.000

Torrente Chisone. ripristino difese spondali in località Camussi di San Secondo di Pinerolo e nei comuni di Macello e Garzigliana, euro 483.000

Torrente Chisola: interventi di ripristino dell'officiosità idraulica nel tratto ricompreso tra Volvera e Moncalieri, euro 300.000

Fiume Dora Baltea: sistemazione in comune di  Carema, grazie alla convenzione col Comune,  euro 330.000

Interventi di manutenzione nell'Area Po Piemonte Occidentale Torino-Cuneo, euro 2.390.500

Interventi ordinari in corso:

Torrente Cenischia:   sistemazione idraulica in corrispondenza del fiume Dora Riparia nel tratto cittadino del Comune di Susa, euro 2.650.000, in via di ultimazione

Fiume Po: difese spondali e ricalibratura dal comune di Paesana (CN) a Moncalieri, euro 1.549.000

Dora Riparia, sondaggi tecnici preliminari ai lavori per la cassa di espansione, a monte di Torino, euro 400.000

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione nell'Area Po Piemonte Occidentale nel Triennio 2018-2020, essi riguardano complessivamente le province di Torino e Cuneo e ammontano a un totale di 5,1 milioni di euro, in due lotti. 

Interventi in programma:

Fiume Po: sistemazione e rinforzo argini demaniali in sponda destra e sinistra in comune di Verolengo, euro  1.749.758;  completamento del nuovo argine in destra a valle svincolo autostradale in comune di euro 400.000 (finanziato dal Comune di Moncalieri)

Fiume Dora Riparia: completamento opere arginali a protezione dell'area industriale di Rosta,   euro 1.000.000; completamento argine sinistro a Borgone Susa, euro 400.000; completamento delle opere di arginatura a Bussoleno, euro 2.500.000;

Torrente Pellice: ripristino delle difese spondali nei pressi del ponte ex linea ferroviaria nei comuni di Bricherasio e Campiglione Fenile,  euro 370.000; ripristino delle difese spondali e sistemazione idraulica del basso corso, in comuni vari, euro 804.300

Torrente Banna: interventi per la messa in sicurezza, in virtù della convenzione col comune di Santena, euro 786.000

Torrente Orco: lavori di difese spondali, ricalibratura e manutenzione nei comuni di Foglizzo, Montanaro e Chivasso, euro 1.549.000

Torrente Chisola: indagini geognostiche e verifiche strutturali propedeutiche a interventi di consolidamento delle arginature danneggiate durante l'evento di piena di novembre 2016, euro 300.000

Sfalcio rilevati arginali  e manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere idrauliche e supporto al Servizio di Piena Fiume Dora Baltea, Torrente Chiusella e Rio Ribes del nodo idraulico di Ivrea nei comuni di Salerano, Pavone, Ivrea e Montalto Dora , euro 75.000  (azioni che si replicano ogni anno).

Interventi in corso di progettazione:

Torrenti Ceronda e Stura di Lanzo: lavori di difesa spondale nei comuni di Druento Venaria e Borgaro Torinese, euro 650.000

Torrente Pellice: progettazione, realizzazione e monitoraggio di un intervento integrato nel territorio della Città metropolitana di Torino, euro 4.080.000

Torrente Chisola:  lavori di realizzazione di un invaso con funzioni di laminazione controllata del colmo di piena alla confluenza con Rio Torto, euro 2.500.000

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium