/ Sanità

Sanità | 07 marzo 2019, 21:16

Ospedale Martini, da aprile attivo il servizio di parto-analgesia

Una équipe di anestesisti garantirà alle future mamme che ne facciano richiesta, o laddove esista un’indicazione ostetrica, il travaglio e il parto in analgesia

Ospedale Martini, da aprile attivo il servizio di parto-analgesia

Nell'ambito del progetto aziendale "Ospedale senza dolore", da aprile 2018, presso il presidio Martini, è attivo il servizio di parto-analgesia. Una équipe di anestesisti dedicata e disponibile 24 ore su 24 garantisce alle future mamme che ne facciano richiesta, o laddove esista un’indicazione ostetrica, il travaglio e il parto in analgesia.

Con la collaborazione del team del dottor Marco Camanni, direttore della SC di Ostetricia e Ginecologia, l’anestesia peridurale è diventata parte integrante del percorso di assistenza alla gravidanza e un'ulteriore possibilità di scelta per il controllo del dolore da travaglio, con vantaggi in termini di out come ostetrico, riduzione del numero di tagli cesarei e soprattutto soddisfazione delle donne che sempre più afferiscono alla struttura.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium