/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2019, 15:03

Nasce a Torino l'Organismo che aiuta i debitori

Avvocati, notai e commercialisti forniscono supporto a chi non può pagare

Nasce a Torino l'Organismo che aiuta i debitori

Aiutare chi ha contratto debiti senza troppe colpe: cittadini consumatori, piccole imprese (fino a 200mila euro di fatturato) imprenditori agricoli, start up e chi non riesce piú a pagare il mutuo perchè ha perso il lavoro, è stato colpito da una malattia o ha perso un familiare. È questo l'obiettivo dell'Organismo di composizione delle crisi - Modello Torino, abbreviato Occ, presentato stamattina al palazzo di giustizia di Torino.

L'Organismo è costituito dall'Associazione Modello Torino, al cui interno operano Ordine dei Commercialisti, Consiglio Notarile e Ordine degli Avvocati di Torino. L'Occ svolge i compiti attribuitigli dalla Legge 3/2012 e mette a disposizione degli utenti un elenco di professionisti esperti (avvocati e commercialisti "gestori della crisi") per accedere a strumenti e percorsi giudiziari definiti dalla legge, al fine di presentare un "piano del consumatore", una "proposta di accordo" con i creditori o ancora una "proposta di liquidazione" del patrimonio, che permetta di dilazionare il pagamento dei debiti e abbatterli parzialmente, con l'accordo dei creditori e il controllo del giudice. Il Tribunale, ricevuto il piano predisposto dal debitore con l'aiuto dell'Occ, apre la procedura da sovra-indebitamento, ma soltanto dopo aver valutato la meritevolezza del soggetto coinvolto (resta escluso, ad esempio, chi ha contratto debiti con il gioco d'azzardo) e, per quanto concerne gli imprenditori, la convenienza per i creditori. La segreteria dell'Occ, operativa da domani 14 marzo, si trova all'interno dell'aula 22 (ingresso 7 del palazzo.di giustizia) e sarà aperta al pubblico il martedì e il giovedì, dalle ore 11 alle ore 13.

Marco Panzarella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium