La raffinatezza dei ristoranti d'epoca si sposa con l'unicità delle botteghe artigiane, in una festa che anticipa la primavera e celebra le tradizioni sabaude: domenica 17 marzo via Monferrato ospita "Il Borgo oltre il fiume. La storia e l'eccellenza enogastronimica", evento promosso dall'Associazione commercianti Borgo Po con la società To Be.
Dalle 10 alle 20, un'intera giornata di manifestazione culturale e commerciale per dare risalto alla nuova via pedonale inaugurata lo scorso settembre.
Ricchissimo il programma, che unisce l'intrattenimento alla degustazione di prodotti tipici locali.
Una vera chicca è infatti rappresentata dalla presenza di ben trenta Maestri del Gusto di Torino e Provincia, i produttori del circuito Torino Doc e quelli di Torino Cheese, che si alterneranno in una serie di seminari tematici per approfondire esperienze, tecniche e curiosità delle rispettive produzioni.
Sul sito http://www.tobevents.it/borgooltreilfiume/ è possibile prenotarsi ai workshop a posti limitati, scegliendo, per citarne alcuni, tra il pasticcere Giorgio Vincentelli della pasticceria Sabauda, lo chef Nicola Somma del Cannavacciuolo Bistrot o lo show cooking di Ugo Incerti del Bistr8.
Non mancherà il divertimento anche per i più piccoli: è infatti previsto l’allestimento di uno spazio gioco con la presenza di animatori durante tutta la durata della festa.