/ Politica

Politica | 14 marzo 2019, 14:40

A Chieri speed date del candidato sindaco

Protagonista sabato 16 marzo Alessandro Sicchiero (Pd), che inconterà, usando le dinamiche dello speed date, i cittadini interessati al Caffè Letterario di via Vittorio Emanuele II

A Chieri speed date del candidato sindaco

Uno sguardo per capirsi, tre minuti per conoscersi. Mancano meno di tre mesi alle elezioni amministrative. Immaginate di essere in cabina elettorale. Davanti a voi tanti simboli. Ora pensate al momento in cui darete la vostra preferenza. Bene: quanto sapete del vostro candidato? Gli avete mai parlato? Avete mai potuto fare delle domande, a tu per tu,  a lui e a suoi sostenitori? Conosce il vostro nome? Vi sembrano domande inusuali?

Eppure è quanto accadrà a Chieri, sabato 16 marzo, grazie a #SiChieri, il gruppo di cittadini che ha scelto le dinamiche dello “speed date” per presentare il proprio candidato sindaco ideale, Alessandro Sicchiero, con una serie di colloqui decisamente informali tra elettori, candidato e sostenitori.

L’appuntamento è alle 17, al Caffè Letterario, di via Vittorio Emanuele II, 1 a Chieri. Dieci sostenitori e il candidato, incontreranno a rotazione altrettanti possibili elettori del territorio chierese.

Ognuno dei sostenitori indosserà una maglietta con una frase che lo rappresenta.
Una volta terminata la serata, ogni partecipante indicherà sulla scheda, fornitagli a inizio gioco, le caratteristiche che gli sono rimaste più impresse: lo staff raccoglierà le schede e verificherà il reciproco gradimento tra i partecipanti. 

Il modello è quello degli "speed date", gli appuntamenti al buio per single dove, proprio come quando si cerca l’anima gemella, empatia, intuizione e istinto sono fattori fondamentali per creare una connessione reale con l’interlocutore e costruire la fiducia di voto. Dopo tre minuti di conversazione, il candidato dovrà alzarsi e passare all'elettore successivo, sperando di avere sfruttato al meglio la sua occasione.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium