“L’urbanistica in Piemonte: analisi e prospettive” è il titolo del convegno – che si terrà a Torino mercoledì 20 marzo, a partire dalle ore 9.30, a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15 – Sala Viglione) – organizzato dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione sia con l’assessorato all’Urbanistica che con la Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu).
L’iniziativa, rivolta prevalentemente ad amministratori, tecnici, studiosi e operatori della pianificazione e del governo del territorio, vuole porre l’attenzione sulle principali politiche urbanistiche e per la rigenerazione urbana messe in atto durante l’attuale legislatura.
La programmazione dei lavori prevede la presenza del presidente del Consiglio regionale Nino Boeti e della vice presidente e consigliera dell’Inu Carolina Giaimo. Nella prima parte del convegno sarà affrontato il tema “Le principali politiche urbanistiche e per la rigenerazione urbana messe in atto durante la legislatura” e a seguire, la tavola rotonda “Prospettive per il futuro” suddivisa in due momenti.
Il primo appuntamento vedrà gli interventi dell’assessore all’Urbanistica Alberto Valmaggia, del consigliere regionale Elvio Rostagno (Pd) e del presidente dell’Inu, Sezione Piemonte e Valle d’Aosta Carlo Alberto Barbieri.
La tavola rotonda sarà animata dagli interventi delle consigliere Nadia Conticelli (presidente della II Commissione) e Silvana Accossato (presidente della V Commissione) e dei consiglieri Andrea Tronzano (FI) e Paolo Mighetti (M5s), mentre nella seconda parleranno Carolina Giaimo, Giovanni Paludi (Direzione ambiente, governo e tutela del territorio della Regione Piemonte), Roberto Ripamonti (consigliere Inu) e Gianfranco Fiora (consigliere Inu e assessore all’urbanistica del Comune di Orbassano).
La tavola rotonda sarà condotta, in veste di moderatore, nella prima parte da Carlo Alberto Barbieri e nella seconda da Ilario Abate Daga (Membro di giunta dell’Inu).