/ Attualità

Attualità | 29 marzo 2019, 13:32

Dopo gli incendi e la paura, una buona notizia per il Sacro Monte di Belmonte: la Regione mette 1 milione per l'acquisto

L'approvazione è arrivata dopo l'ordine del giorno presentato da Caputo (Pd): le risorse saranno concesse all'Unione dei Comuni per attivare la procedura d'acquisto

Dopo gli incendi e la paura, una buona notizia per il Sacro Monte di Belmonte: la Regione mette 1 milione per l'acquisto

Una schiarita, per il Sacro Monte di Belmonte, un territorio che in questi giorni è salito alla ribalta della cronaca per motivi decisamente più drammatici, assediato da un incendio che sembrava non trovare fine. 

“Questa mattina la I Commissione del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole allo stanziamento di 1 milione di euro da concedere all'Unione dei Comuni, al fine di attivare la procedura di acquisto del sito Unesco Sacro Monte di Belmonte, dando così attuazione all’ordine del giorno da me presentato e che impegnava la Giunta regionale ad avviare tutte le iniziative possibili tese alla salvaguardia e alla valorizzazione di questo importante sito religioso, naturalistico, culturale e architettonico”, spiega la Consigliera regionale Pd Valentina Caputo.

“L’ordine del giorno che era stato approvato dal Consiglio regionale – prosegue Caputo – aveva lo scopo di sollecitare la Regione ad individuare iniziative concrete per salvaguardare il Sacro Monte di Belmonte, sito che rappresenta anche un opportunità di sviluppo dal punto di vista sociale, culturale, turistico ed economico per i Comuni della zona che, da tempo, si sono mobilitati per trovare una soluzione, per sensibilizzare, far conoscere tale patrimonio del nostro territorio piemontese".


“Desidero ringraziare il Presidente Chiamparino che ha dimostrato grande attenzione al valore del sito – ha concluso Valentina Caputo – e soprattutto i Sindaci dei Comuni della zona e l’Associazione degli Amici di Belmonte che si sono impegnati negli anni per salvare questo patrimonio. Oggi è per me una giornata importante che concretizza nel migliore dei modi il percorso condiviso e partecipato con le realtà locali".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium