Quando si dice “prendersi cura dei beni comuni” dal basso: un gruppo di residenti del quartiere Vanchiglia si è ritrovato, sabato mattina presto, per ritinteggiare i muri e le panchine nell'area pedonale di Via Cesare Balbo, tra Via Guastalla e Via Michele Buniva. L'iniziativa è nata nell'ambito del progetto “Un tocco di bellezza per Vanchiglia” e resa possibile grazie al ricavato di diversi eventi organizzati spontaneamente durante tutto il mese di maggio, tra cui corsi di panificazione, workshop di fotografia e molto altro.
Soddisfatta Lucia Preve, una delle organizzatrici della manifestazione: “Abbiamo pensato - dichiara – di dare un segno tangibile di qualcosa che inizia e che vorrebbe continuare anche in futuro, qualcosa legato al bello, alla convivialità e al senso di stare insieme. Questo sabato abbiamo iniziato il lavoro ripulendo le facciate malridotte dell'asilo nido da scritte e altro, mentre il prossimo proseguiremo con panchine e barriere”.
“Un tocco di bellezza per Vanchiglia” aveva creato, qualche settimana fa, anche una dura polemica tra la Circoscrizione 7 e il Tavolo di Progettazione Civica della Città di Torino per la presenza di alcune iniziative organizzate dal centro sociale Askatasuna (dimostrazioni sportive e corsi di ballo): “ Preferisco - aggiunge Preve – non entrare in questo tipo di polemiche. Nonostante tutto siamo andati avanti perché credo fermamente nell'inclusione di tutte le realtà del quartiere: sono loro vicina di casa e, per ora, le cose stanno andando bene, è meglio lavorare insieme che farci la guerra”.
Sabato 8 giugno gran finale in occasione della “Festa dei vicini”: dalle 10 alle 17 si svolgerà una mostra sulla creatività in Vanchiglia, seguita da spettacoli teatrali a cura di Casa Fool, da cori, balli popolari, altre dimostrazioni sportive e, in chiusura, da una cena multiculturale con piatti tradizionali da tutto il mondo.