/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 27 maggio

A Pinasca dopo Rostagno c’è ancora Rostagno
(h. 23:49)

Superato il doppio quorum e scongiurato il rischio del commissario prefettizio

Giorgio Merlo ritorna in pista: sindaco di Pragelato
(h. 23:43)

L’ex onorevole batte Pieraldo Gioannini, consigliere di minoranza uscente

A Frossasco Comba si riconferma con ampio margine
(h. 23:36)

Il primo cittadino uscente supera lo sfidante Castellino

Airasca sceglie il De Riso bis
(h. 23:32)

Superato l’ex sindaco Andreazzoli e il consigliere di minoranza Sacco

Roletto di Pinerolo: Storello supera il doppio quorum e fa tris
(h. 23:27)

Il primo cittadino uscente riconfermato per altri cinque anni

Elezioni comunali, Rivoli va al ballottaggio: testa a testa tra Tragaioli e Bugnone
(h. 23:25)

Nessuno ha raggiunto la maggioranza assoluta (50% + 1): sarà testa a testa tra il candidato del centro destra e quello del centro sinistra. Fuori dai...

Loris Lovera
(h. 23:23)

Il sindaco ha solamente 33 anni

Adriana Sadone riconfermata alla guida di San Secondo di Pinerolo
(h. 23:20)

Superato l’ostacolo del doppio quorum e lo spettro del commissario prefettizio

Francesco Casciano riconfermato sindaco di Collegno al primo turno
(h. 23:17)

Per lui una percentuale superiore al 52%: "Fare squadra fa la differenza"

Beinasco, forcing del centro-sinistra con Antonella Gualchi
(h. 23:15)

La candidata sostenuta da Partito Democratico, Socialisti e liste civiche al 44,46%, in vantaggio sul rivale del centro-destra Daniel Cannati....

Villafranca Piemonte: Bottano torna sindaco dopo un turno di stop
(h. 23:05)

Il vice si riprende la poltrona di sindaco per la terza volta

Chiomonte elegge Garbati a nuovo Sindaco
(h. 23:00)

Il candidato di "Per Chiomonte" sconfigge le rivali Uran e Bono superando il 50% dei voti

A Chieri probabile ballottaggio tra Sicchiero e Campagnolo
(h. 22:58)

I candidati di centro-sinistra e destra sovranista separati da un 2% al giro di boa degli scrutini; staccati centro-destra, centristi e liste civiche

Chiesanuova, Truccano nuovo Sindaco
(h. 22:55)

Il candidato di "Per Chiesanuova insieme" ha superato di misura quella di "Continuità nel rinnovamento" Laura Fratestefano

A Torre Pellice Marco Cogno batte il commissario prefettizio
(h. 22:55)

Il primo cittadino uscente correva da solo e supera il doppio quorum

Osasco conferma Miglio primo cittadino
(h. 22:50)

Il sindaco uscente supera il doppio quorum e il Comune evita il commissariamento

Gioannini nuovo Sindaco di Ceresole Reale
(h. 22:44)

Con 80 voti a 51 la lista "Per Ceresole Reale" supera "Ceresole Reale nel cuore" di Cristina Federica Cima

San Germano Chisone: Garrone vince la sfida tra sindaci
(h. 22:38)

Ribaltone in Comune: sconfitto il primo cittadino uscente Reynaud

Flavio Vairos nuovo Sindaco di Carema
(h. 22:35)

Con oltre l'80% dei voti stravince la lista del primo cittadino uscente Giovanni Aldighieri, candidato come consigliere

Volvera: Marusich si riconferma alla grande
(h. 22:33)

Il primo cittadino uscente prende quasi il doppio dei voti dei propri avversari messi insieme

Ribaltone a Caprie, dopo Chirio, torna Torasso
(h. 22:28)

L'ex Sindaco batte lo sfidante uscente con il 63,23%. La lista "Vivere Caprie" supera "Caprie bene comune", seconda con il 36,77%

Prarostino c’è e... elegge Vaschetti
(h. 22:28)

Il sindaco uscente viene riconfermato: il Comune non sarà commissariato

A Cantoira più "Spiga e montagna", vince Franca Vivenza
(h. 22:24)

La vice-sindaca uscente ricoprirà la carica di prima cittadina grazie allo schiacciante 89,78% ottenuto

Il vice diventa sindaco a Vigone
(h. 22:21)

Luciano Abate supera il doppio quorum e succede a Restagno

Rosa Cardinal resta in sella a Canischio
(h. 22:20)

Il Sindaco uscente riconfermato con un plebiscito: 86,24% contro il 16,76% dello sfidante Veniero

Castagnole Piemonte: Sandrone supera il doppio quorum
(h. 22:16)

Castagnole Piemonte: Sandrone supera il doppio quorum

Giustino Bello guiderà ancora Cantalupa
(h. 22:11)

Confermato lo storico primo cittadino, che supera il giovane rivale Armando

Cafasse, il nuovo Sindaco è Marietta
(h. 22:08)

La lista “Insieme” vince con il 53,39% ai danni di “#Progetti in comune”, seconda con il 46,61%

Cavour sceglie Paschetta: una vittoria larga
(h. 22:04)

"È un segnale forte di discontinuità" commenta il nuovo primo cittadino

Cirio festeggiato presso la sede torinese della Lega
(h. 22:00)

Insieme a lui il segretario Riccardo Molinari. Le telefonate di Salvini, Tajani, Meloni e Berlusconi

Scalerandi guiderà Macello per cinque anni
(h. 21:49)

L’unico candidato in lizza supera il doppio quorum e succede a Bertone

Comunali, Rivoli si avvia al ballottaggio tra Bugnone e Tragaioli
(h. 21:44)

In vantaggio il candidato del centrodestra, mentre il candidato del centrosinistra si trova a rincorrere quando lo scrutinio è a un quarto delle...

A Caselette viene riconfermato sindaco Pacifico Banchieri con il 53,48%
(h. 21:35)

Il primo cittadino ha superato l'avversario Giorgio Turbil

A Lusernetta Alex Maurino batte il doppio quorum
(h. 21:15)

Il sindaco uscente riconfermato per un altro mandato

Lidia Alloa continuerà a dar voce a Garzigliana
(h. 21:11)

Il Comune non sarà commissariato: il sindaco uscente ha superato il doppio quorum

A Inverso Pinasca Bounous supera l’ex sindaco Coucourde
(h. 21:08)

Vince la lista che vede tra le fila dei candidati consiglieri il primo cittadino Cristina Orsello

Richiero torna Sindaco di Bruzolo dopo cinque anni
(h. 21:02)

La sua lista "Per Bruzolo" ha ottenuto il 51,25% contro il 48,75% di Roberto Barbon con "Vivere Bruzolo"

Brozolo, il nuovo sindaco è Giovanni Demichelis
(h. 21:00)

La lista “Insieme per Brozolo” prima con il 52%, seguita da “Tiziana Ferrini sindaco” al 41% e dalla Lega con il 5%

Vinovo, Guerrini bissa ed è di nuovo sindaco
(h. 20:59)

Maggioranza assoluta delle preferenze, con il 79%

Cirio presidente del Piemonte: “Priorità è la squadra. Avremo i piedi ben piantati a terra"
(h. 20:57)

Il neo governatore ha ribadito l'urgenza della Tav e degli incentivi agli investimenti dall'estero: "Velocità e coesione nostro modo di governare"

Paolo Bodoni è il nuovo sindaco di Brandizzo
(h. 20:54)

Il candidato ha preso le redini del sindaco uscente Roberto Buscaglia

Campiglione Fenile: Paolo Rossetto batte il commissario prefettizio
(h. 20:45)

Il sindaco uscente supera il doppio quorum con ampio margine

Castagneri torna Sindaco di Balme dopo 10 anni
(h. 20:43)

La lista “Barmes” prima con quasi il 60% dei voti. Battuti gli sfidanti di “Per Balme futura”, secondi con il 40%.

Danilo Borca
(h. 20:42)

Dopo cinque anni di pausa, l'ex primo cittadino si riprende la fascia tricolore

A Barone Canavese trionfa Bertinato
(h. 20:42)

Il nuovo Sindaco eletto con il 68,19% nella lista “UPB Uniti per Barone”. Seconda Gribaldo (“Barone in trasparenza”), terza Scattolin (“Futuro e...

Collegno, scrutinio verso il giro di boa: Casciano in vantaggio al 52,44%
(h. 20:38)

Il sindaco uscente e ricandidato per il centrosinistra è seguito da Fabrizio Bardella (centrodestra) con il 27,21% dei voti. Terzo partito il...

A Buriasco riconferma di Carlo Manavella
(h. 20:38)

Il sindaco uscente supera lo sfidante Dario Mainero

Pomaretto rielegge Breusa per la terza volta
(h. 20:34)

Il sindaco uscente supera l’ostacolo del doppio quorum

Nadia Brunetto da assessore a sindaco di Perosa Argentina
(h. 20:23)

Nessun commissariamento del Comune, superato il doppio quorum

Pancalieri: Luca Pochettino batte Oscar Calavita
(h. 20:11)

Il geometra succede a Claudia Virano alla guida del Comune

Canale fa il bis a Luserna San Giovanni
(h. 20:06)

Superato Marzano. Mister preferenze è l'ex assessore Delmirani

Europee e Regionali, Zangrillo (FI):"Ora tempo di fare recuperare velocità al Piemonte"
(h. 20:05)

"Ieri in Piemonte abbiamo fatto un buon risultato: Forza Italia ha espresso qui il miglior risultato alle Europee di tutto il nord"

Teresa Rubiano si riconferma sindaco di Cercenasco
(h. 20:01)

Superato l’ostacolo del doppio quorum e il rischio di commissariamento

Europee e Regionali, Appendino: "Exploit a Torino della Lega non giunge inaspettato"
(h. 19:49)

Il commento alla tornata elettorale da parte della sindaca di Torino

La lista amica spinge Costantin alla riconferma a Pramollo
(h. 19:46)

Senza la discesa in campo di Bergero, il Comune sarebbe stato guidato da un commissario

Rosso (FdI): "Ottimo risultato a livello nazionale e in Piemonte per il partito"
(h. 19:41)

“Come primo eletto del partito e tra i primi di tutta la coalizione voglio anche ringraziare i tanti elettori torinesi, che hanno premiato il mio...

Perrero sceglie la continuità: Laura Richaud diventa sindaco
(h. 19:37)

Superati i due sfidanti Valdo Ghigo e Daniele Salengo, con il 55% dei voti

Nosiglia: "La buona partecipazione al voto il segnale più importante"
(h. 19:13)

Il commento dell'Arcivescovo di Torino sulle elezioni regionali ed europee: "I cittadini si aspettano risposte concrete, soprattutto per il rilancio...

Consiglio regionale Piemonte, seconda proiezione seggi: 33 al centrodestra, 15 al centrosinistra
(h. 19:08)

E' la proiezione delle ore 18.45 con 2664 sezioni scrutinate su 4804

Regionali, Chiamparino: "Sconfitta mia responsabilità, lascerò il seggio"
(h. 18:58)

"Come ultimo atto ho mandato una lettera al ministro Grillo chiedendo di non stoppare il Parco della Salute: mi auguro che Alberto Cirio possa...

Europee e Regionali, "Il Piemonte ha espresso volontà di cambiamento". E cresce il rammarico Olimpico
(h. 18:49)

Allasia (Confagricoltura): "Meno burocrazia e più velocità, a cominciare dal PSR". Coppa (Ascom): "Bocciata la politica del no dei Cinque Stelle"....

Regionali, Cirio: "La crescita della Lega non mi preoccupa, è alleata. E chiederò consiglio agli ex governatori"
(h. 18:48)

Il neo presidente: "Sarei più preoccupato se crescessero gli avversari politici. Pronto a collaborare con Appendino sui temi comuni, ma le Olimpiadi...

Le due liste amiche di Villar Pellice rieleggono Garnier
(h. 18:38)

In caso di lista unica, il Comune sarebbe stato commissariato

Consiglio regionale Piemonte, proiezione seggi: 32 al centrodestra, 14 al centrosinistra
(h. 18:20)

E' la prima proiezione delle ore 18 con 1896 sezioni scrutinate su 4804

"Ti auguro di fare meglio di quanto non abbia fatto io": Chiamparino ha telefonato ad Alberto Cirio (VIDEO)
(h. 18:12)

Il Governatore uscente, alla luce dei dati che stanno emergendo dalle urne e che attestano Alberto Cirio e la coalizione di centrodestra avanti di...

Regionali, Cirio vola verso il 50% dei voti in Piemonte. A Torino Chiamparino resiste
(h. 18:02)

Solo nel capoluogo piemontese, verso le ore 18, il centrosinistra supera il 44% contro il 39,64 del centrodestra

Regionali, la delusione Giorgio Bertola (M5S): “Ci aspettavamo di più” [VIDEO]
(h. 17:40)

Il candidato presidente del M5s alla Regione Piemonte analizza i primi dati: “Chi è al Governo paga, ha pesato l’astensionismo”

Ferretti sarà sindaco di Usseaux per altri 5 anni
(h. 17:26)

L’architetto ha sconfitto la sfidante Cristina Cappelletti con il 54,69%

Europee, Ravanelli: "Sconfitta decrescita felice del M5S: vera vincitrice elezioni è la Tav"
(h. 16:48)

Le parole del Presidente di Confindustria Piemonte: "Si vuole voltare pagina e dare vita ad una nuova avventura"

Tiziana Beghin confermata europarlamentare: è l’unica deputata piemontese del M5S in Europa
(h. 16:33)

L’europarlamentare riceve i complimenti di Giorgio Bertola: “Ha visto ripagato l’ottimo lavoro svolto in questi cinque anni”

Regionali, Cirio supera il 45% in Piemonte, nel Torinese prevale Chiamparino
(h. 16:32)

Superato il 10% delle sezioni scrutinate, la destra raggiunge 91.647 voti

Da piccoli Comuni a smart land
(h. 16:00)

Incontro organizzato da Legambiente e Uncem il 29 maggio a Roma per inaugurare Voler Bene all'Italia 2019, la festa nazionale dei piccoli Comuni

Europee, calo dei grillini a Venaria. Falcone ammette: "Si chiama sconfitta, da cui si deve imparare"
(h. 15:48)

Il sindaco della città, che nel 2015 aveva vinto al ballottaggio, ammette il calo di voti rispetto alle Politiche dello scorso anno

I dem piemontesi fuori da Bruxelles, il segretario Furia: "Bisogna smettere di pensare solo a sé stessi"
(h. 15:05)

Nonostante un ottimo risultato che l'ha visto ottenere, con un calo delle affluenze, ben 23 mila voti in più rispetto alle politiche dello scorso 4...

Regionali, Alberto Cirio attende i risultati dal suo ufficio di Alba
(h. 14:40)

Il risultato della Lega primo partito alle Europee anche in provincia di Torino accredita le posizioni di vantaggio rispetto al rivale Chiamparino

Europee a Ovest, a Grugliasco il Pd la spunta per poco, a Venaria trionfa la Lega
(h. 14:06)

Nella città della Reggia, in occasione delle Comunali 2015, il partito di Salvini si fermò al 6,71% mentre le urne le consegnano oggi il 32,64%

Regionali, le proiezioni del Csi: 33 seggi al centrodestra a Palazzo Lascaris
(h. 14:02)

Dovrebbe essere questa la nuova composizione del Consiglio Regionale del Piemonte, se i voti raccolti dai partiti fossero gli stessi delle elezioni...

Benifei: "Disastro M5S, unica alternativa al nazionalismo è il Pd"
(h. 12:29)

Intervista al neo eletto parlamentare europeo del Partito Democratico Brando Benifei sul voto di ieri, sulle prospettive del governo, e sui progetti...

Comunali, la lista dei sindaci del torinese (quasi) sicuri dell'elezione nei centri a lista unica
(h. 12:05)

L'alta affluenza regala certezze ai candidati. Per il risultato definitivo si dovrà attendere la conclusione dello spoglio, con il conteggio di...

Europee, Gianna Gancia è la piemontese più votata della Lega: "Premiati il mio impegno, la mia lealtà intellettuale e la mia tenacia"
(h. 11:35)

Raggiunta al telefono, in forza alla Lega da sempre, non nasconde la sua soddisfazione ma anche la grande responsabilità che la attende: la Gancia è,...

Elezioni Europee, trionfo Lega nei comuni della Val Susa: la Tav torna in discussione
(h. 11:15)

La Lega trionfa in storiche roccaforti No Tav del M5S: Salvini potrebbe tornare a pretendere la realizzazione della grande opera

Elezioni Europee, l'onda della Lega di Salvini in 287 Comuni su 312
(h. 10:48)

Il vice premier dilaga ovunque, con picchi altissimi in alcuni paesi (83,87% a Ingria). Resistono poche roccaforti: Torino e Ivrea, mentre si...

Europee, Appendino perde le periferie nord: Crocetta feudo del PD, Lega prima a Barriera e Borgo Vittoria
(h. 10:30)

In Circoscrizione 1 i grillini sono addirittura quinti con il 6,73%

Vanchiglia, i residenti ritinteggiano muri e panchine di Via Balbo
(h. 10:00)

L'azione di sabato mattina è stata organizzata da un gruppo di cittadini del quartiere e realizzata grazie ai fondi ricavati dal progetto “Un tocco...

Salvini: “La Lega al governo in Piemonte è un chiaro messaggio a favore del completamento delle grandi opere”
(h. 09:10)

Nella notte il leader della Lega ha parlato ai giornalisti dalla sala stampa di via Bellerio. Alcune riflessioni alla luce di exit poll e dei primi...

Europee 2019, a Collegno il Pd è al 31%, mentre la Lega è al 28. A Rivoli è testa a testa
(h. 07:21)

Distanze piuttosto ridotte nei due Comuni in cui si è votato anche per il rinnovo del sindaco: dalle 14 lo spoglio delle Amministrative locali....

Europee 2019, a Torino è il Pd il primo partito mentre i 5 Stelle crollano rispetto all'elezione di Appendino
(h. 06:54)

I Dem in città raccolgono il 33,47% mentre la Lega di Salvini è seconda con il 27% delle preferenze. I grillini fermi al 13% mentre quando presero...

Europee 2019, nel Nord Ovest 4 elettori su 10 hanno scelto la Lega, crolla il Movimento Cinque stelle
(h. 06:22)

Il partito di Salvini oltre il 40%, mentre il Partito Democratico orbita intorno al 23,5%, ma è il primo partito a Torino. I grillini all'11% mentre...

Rivoli, per scegliere il nuovo sindaco hanno votato meno del 67% degli aventi diritto
(h. 00:58)

Il dato è in calo rispetto al precedente 69,91%). Affluenza in calo anche per Regionali ed Europee

Europee e Regionali 2019: a Torino affluenza al 60%, calo rispetto al 2014
(h. 00:52)

Anche per la Città Metropolitana si evidenzia un -3% di votanti

Collegno alle urne, alle 23 l'affluenza è del  68,30%
(h. 00:30)

Dei 41.224 aventi diritto al voto hanno votato quindi oltre la metà, ovvero poco più di 28mila cittadini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium