/ Eventi

Eventi | 19 giugno 2019, 10:32

Al via il Salone dell'Auto di Torino: quinta edizione da record, in mostra 54 brand

A inaugurare l'evento un'auto a guida autonoma. La kermesse è gratuita: per visitarla è sufficiente scaricare il biglietto online

Al via il Salone dell'Auto di Torino: quinta edizione da record, in mostra 54 brand

Taglio del nastro per il Salone dell'Auto di Torino. Questa mattina ha preso il via, al parco del Valentino, la quinta edizione della kermesse dedicata agli appassionati di motori, che durerà fino a domenica 23 giugno.

In mostra 54 brand, pari al 98% del mercato automobilistico italiano: a inaugurare l'evento un'auto a guida autonoma. La kermesse è gratuita: per visitarla è sufficiente scaricare il biglietto online.

"Questa - ha commentato Presidente del Salone dell'Auto Andrea Levy - è l'edizione dei record". "Il primo ringraziamento - ha continuato - va alle case automobilistiche perché regalerete emozioni incredibili". "Negli stand - ha aggiunto Levy - ci sono tantissime anteprime nazionali: dai 110 anni di Bugatti ai 20 anni di Pagani, in mezzo c'è tutta la storia dell'automobile, che viene raccontata dai brand presenti". 

Questa sera per le vie di Torino sfileranno sei auto di Formula 1 e i Presidenti ed Amministratori Delegati delle case automobilistiche.

"L'auto - ha commentato l'assessore regionale alle attività produttive Andrea Tronzano - per noi non è un lusso e pensiamo sia fondamentale anche per il futuro". "Cercheremo di aiutare l'indotto di Torino, le sperimentazioni sull'elettrico e la ricerca" ha concluso l'esponente della giunta Cirio.

L'assessore comunale al Commercio Alberto Sacco ha sottolineato come il Salone dell'Auto sia diventato uno degli eventi all'aperto più importanti al mondo. "È una kermesse di rilevanza internazionale, dove abbiamo portato l'auto a guida autonoma" ha detto l'assessore comunale Paola Pisano, aggiungendo poi che si "tratta di un evento che racchiude il tema innovazione, che come Città stiamo portando avanti in collaborazione con un progetto".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium