/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 17 luglio 2019, 10:41

Indagine su risparmio e scelte finanziarie ecco come e dove i piemontesi sono diversi

In Piemonte, la quota di coloro che affermano di aver risparmiato nell’ultimo anno è del 45,5% (il 48,6% nell’intero Nord-Ovest); in Italia sono il 51,7%, in aumento rispetto al 47,2% del 2018.

Indagine su risparmio e scelte finanziarie ecco come e dove i piemontesi sono diversi

L’Indagine 2019 sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, curata dal Centro Einaudi e da Intesa Sanpaolo, ha coinvolto 1032 famiglie italiane, di cui 153 piemontesi. Ed eccone i principali risultati, in sintesi.

RISPARMIO. In Piemonte, la quota di coloro che affermano di aver risparmiato nell’ultimo anno è del 45,5% (il 48,6% nell’intero Nord-Ovest); in Italia sono il 51,7%, in aumento rispetto al 47,2% del 2018. Tra coloro che risparmiano, il 64,2% (contro poco più della metà dell’anno scorso) sostiene di averlo fatto con un’intenzione precisa.

Tra i motivi del risparmio intenzionale la casa (acquisto o ristrutturazione) incide per il 16,9%, i figli, incluso il motivo ereditario, il 18,8%, il generico risparmio precauzionale per eventi imprevisti è il motivo principale con 46,3% e, infine, il risparmio per l’età anziana incide per il 15,8%. Nell’Indagine 2018 la quota di reddito destinata al risparmio era pari al 12,3% del reddito annuo, mentre nell’ultimo anno in media il risparmiatore piemontese mette da parte circa il 14,6%, superiore al 13,1% nel Nord Ovest e al 12,6% medio italiano.

E' possibile leggere l'articolo integrale sul sito Enordovest curato da Rodolfo Bosio al link: http://www.enordovest.com/2019/07/indagine-su-risparmio-e-scelte.html

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium