/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 29 agosto 2019, 13:05

Chivasso, per la festa del santo patrono anche Confagricoltura è protagonista

L'associazione di categoria ha da poco rinnovato i locali del suo ufficio zonale in città e ha partecipato con uno stand a sostegno del territorio

Chivasso, per la festa del santo patrono anche Confagricoltura è protagonista

Hanno preso il via ieri 28 agosto, ultimo mercoledì del mese come da antica tradizione, i festeggiamenti del Santo Patrono di Chivasso, con l’inaugurazione della Fiera regionale del Beato Angelo Carletti, nel Parco Mauriziano, rivolta non solo agli addetti ai lavori ma a tutti gli amanti della campagna, della natura, degli animali e dei fiori.

Confagricoltura Torino, che ha nella città di Chivasso un ufficio zonale recentemente rinnovato nei locali, ha partecipato come ogni anno con uno stand a sostegno dei tanti associati del territorio, offrendo un aperitivo, per rilanciare i prodotti del territorio e per promuovere modelli di produzione sostenibili, in una zona le cui radici affondano profondamente nel settore primario.

A rappresentare l’Unione Agricoltori, il past president e attuale consigliere Vittorio Viora: “Eventi come questo richiamano sempre migliaia di visitatori e continuano a essere luogo prediletto dagli agricoltori, che hanno la possibilità di mostrare ciò che fanno e come lo fanno”.


Alla Fiera è intervenuto, tra gli altri, il neo-assessore all’Agricoltura Marco Protopapa, che ha salutato i dirigenti dell’Unione Agricoltori brindando con i vini del Canavese.


I festeggiamenti di Chivasso proseguiranno nei prossimi giorni: si alterneranno laboratori per bambini, degustazioni di prodotti tipici e spazi dedicati al famoso “Nocciolino di Chivasso”, serate danzanti e spettacoli pirotecnici, per concludersi domenica 1 settembre in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, con l’esibizione delle “Bande sotto le stelle”, concerto gratuito delle Filarmoniche Chivassesi.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium