/ Eventi

Eventi | 01 settembre 2019, 11:56

Cinema a Palazzo, quella che si chiude stasera è un'edizione record

In otto anni centomila spettatori e 287 film

Cinema a Palazzo, quella che si chiude stasera è un'edizione record

Si chiude stasera con la sonorizzazione de "L'âge d'or", film del 1930 di Luis Bunuel, l'ottava edizione di "Cinema a Palazzo", organizzata da Distretto Cinema nel cortile d'onore di Palazzo Reale a Torino.

In totale, gli spettatori sono stati più di diecimila. La rassegna si conferma, dunque, un importante appuntamento dell'offerta culturale estiva del nostro territorio, con un palinsesto di grande qualità e ospiti di rilievo nazionale e internazionale. «Siamo molto soddisfatti della presenza di pubblico, anche in alcune serate davvero di nicchia» dice il direttore artistico Fulvio Paganin, che ribadisce la presenza di molti turisti stranieri, oltre di alcune personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, venute, a sorpresa, tra il pubblico.

Snocciola, poi, qualche dato, facendo un bilancio a lungo termine per questa rassegna corteggiata anche da altre regioni d'Italia: in 8 anni, sono stati proposti 287 film, ovvero il meglio della storia del cinema. Quasi centomila spettatori nella storia di "Cinema a Palazzo", realizzata grazie al supporto di Musei Reali e Regione Piemonte che ne permettono la realizzazione.

Molti i partner coinvolti per una collaborazione radicata con importanti realtà torinesi e italiane: Museo del Cinema, Cineteca di Bologna e, poi, Centro Sperimentale di Cinematografia, Park Circus, Torino Film Festival, Archivio Nazionale Cinema d'Impresa, Cineteca Nazionale, Film Commission Torino Piemonte,  Lovers Film Festival, Istituto Luce, Scuola Holden, PiemonteMovie, Peggy Guggenheim Collection, Fondazione Torino Musei, Fondazione Sandretto Re Rebaudendo, Artissima, Polo del '900, Flashback, Lonely Planet, Torino Jazz, Atts.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium