/ Sanità

Sanità | 26 settembre 2019, 10:35

Domani visite gratuite contro la la sclerodermia agli ospedali Mauriziano e Molinette

Con "un bando per la vita" i ciclamini del GILS sostengono un giovane ricercatore

Domani visite gratuite contro la la sclerodermia agli ospedali Mauriziano e Molinette

Domani, venerdì 27 settembre, dalle ore 9 alle ore 12, in occasione della Giornata del ciclamino contro la Sclerodermia, tutti i cittadini che hanno riconosciuto i primi sintomi possono recarsi presso la Reumatologia dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dove il Direttore dottor Enrico Fusaro effettuerà visite e controlli gratuiti.

Per la stessa iniziativa, sarà possibile recarsi anche presso la Reumatologia dell'ospedale Mauriziano, dove la dottoressa Claudia Lomater effettuerà visite e controlli gratuiti.

La Giornata del Ciclamino, appuntamento storico promosso dal GILS – Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia – approderà in oltre 100 piazze italiane domenica 29 settembre per sostenere la ricerca contro la Sclerodermia, malattia rara, e favorirne la diagnosi precoce, unica arma per scoprire la patologia, anche anni prima che si manifesti.

Il ricavato dell’offerta dei ciclamini contribuirà a finanziare un Bando di Ricerca pubblico di 30.000 euro, con tema libero sulla patologia, riservato ad un giovane ricercatore sotto i 40 anni, ed un progetto da 20.000 euro da dedicare a borse di scambio per brevi periodi da suddividere tra le nove Scleroderma Unit promosse da GILS.

La Giornata del Ciclamino rappresenta per il GILS un’occasione fondamentale per diffondere conoscenza su una malattia ancora poco nota e favorirne, quindi, la prevenzione tramite una diagnosi precoce, decisiva ai fini della qualità della vita dei pazienti e della loro sopravvivenza. Per questo, anche per questa edizione, gli ospedali parteciperanno al progetto "Ospedali Aperti" con controlli e consulenze gratuiti dal 26 al 29 settembre, secondo la loro programmazione.

Oltre ai numerosi volontari presenti ai banchetti in tutta Italia, scenderanno in campo a sostegno dell’iniziativa anche i testimonial del GILS: Mara Maionchi, Lorenzo Cittadini, Vito Di Tano e Franco One.

Tutte le piazze e gli ospedali coinvolti nel progetto si possono scoprire su www.sclerodermia.net o chiamando 800.080.266.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium