La Certosa Reale di Collegno ha aperto le sue porte a “Èvviva AslTo3”, il programma di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare. Questa mattina, infatti, centinaia di studenti delle scuole hanno avuto l’opportunità di osservare i professionisti al lavoro, avendo così la possibilità di comprendere e sapere affrontare una possibile emergenza. Sapere dunque cosa fare può rivelarsi un comportamento che può fare la differenze e salvare la vita se si agisce tempestivamente. Solo nell’ASL TO3, infatti, in media si verificano annualmente fra i 550 e i 600 arresti cardiaci.
Tra esperti rianimatori, medici, infermieri, forze dell’ordine e associazioni di volontariato del territorio, i bambini e i ragazzi collegnesi hanno potuto beneficiare, in una sede storica della città, di un momento di apprendimento, durante il quale hanno anche potuto acquisire informazioni utili sulla corretta alimentazione e sulla salvaguardia della propria salute, osservando anche dimostrazioni pratiche di primo soccorso. Un’opportunità, dunque, per le giovani generazioni di apprendere una reale cultura dell’emergenza.