/ Attualità

Attualità | 09 dicembre 2019, 10:40

Quincinetto, inaugurata la prima panchina viola dedicata alla gentilezza

L'iniziativa rientra nell'ambito della Rete nazionale degli assessori alla Gentilezza e ha visto protagonista la titolare delle deleghe per

Quincinetto, inaugurata la prima panchina viola dedicata alla gentilezza

A Quincinetto è stata inaugurata la prima panchina della gentilezza, di colore viola. Proprio la tinta che è stata identificata dall’Associazione Cor et Amor, che coordina la Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza e dall’assessore alla gentilezza di Quincinetto Erina Patti, come colore della gentilezza perché a livello psichico rappresenta il colore della trasformazione e della ricerca costante di un nuovo stato e di nuovi equilibri.

La panchina della gentilezza, identificabile col colore viola, ha una funzione simbolica e decorativa ed anche attiva. E' stata pensata da Erina Patti, Assessore alla Gentilezza di Quincinetto, per favorire il dialogo tra i cittadini e l’instaurarsi di relazioni. La panchina della gentilezza può essere singola, oppure proposta appaiata, in questo caso la posizione è frontale e libera da tavoli.  

Cosa si può fare sulla panchina della gentilezza? A spiegarlo sono i bambini della scuola primaria Albina Buat di Quncinetto, che durante un laboratorio hanno verniciato di viola le due panchine della Gentilezza del proprio Comune e successivamente, dopo essersi consultati, suddivisi in  gruppi, hanno proposto, mimando, diverse azioni che si possono compiere sedendosi sulla panchina: abbracciarsi, perdonare, lasciare il posto a chi si è fatto male, ritrovarsi, fare un regalo, suonare, ritmare, darsi appuntamento, leggere, sorridere.

La prima panchina della gentilezza è stata inaugurata il 7 Dicembre scorso nel parco giochi di Quincinetto dall’Assessore alla Gentilezza locale Erina Patti, alla presenza di altri Assessori alla Gentilezza del territorio: Margherita Maina di Salerano C.se, Paola Suquet di Samone, Chiara Mazza di Candia C.se. Durante l’inaugurazione i musicisti della Filarmonica Aurora di Quincinetto suonando, le bambine del coro di voci bianche cantando, Cristina Zoppo insegnante di musica leggendo un racconto di Rodari ed alcune signore dell’Auser dialogando, hanno mostrato l’uso gentile della panchina viola. Sulla panchina della gentilezza è stata riportata la targhetta “Sediamoci per stare bene insieme”.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium