"Un obiettivo al quale lavoriamo da tempo e per il raggiungimento del quale, forse, oggi si è compiuto un passo avanti: la pedonalizzazione del tratto di strada di fronte all’ingresso della Scuola Lessona è una misura necessaria per tutto il quartiere", dichiara Silvio Magliano, capogruppo dei Moderati in Consiglio comunale a Torino.
"Fa piacere che porzioni sempre più ampie della politica cittadina stiano sviluppando una sensibilità in questo senso: l’obiettivo di questa e altre pedonalizzazioni di fronte a istituti scolastici investe la cultura per la tutela della salute, l’attenzione per la disabilità e l’ambiente e la difesa della sicurezza degli alunni e delle loro famiglie. Ora l’impegno è continuare a mantenere alta l’attenzione sulle scuole perché abbiano la precedenza, anche nell’ottica di contrastare la malamovida".
"Accogliamo con soddisfazione le modifiche apportate alle linee guida della Conferenza Stato-Regioni per la riapertura dei Servizi per l'Infanzia e l'Adolescenza", aggiunge poi Magliano su un altro tema a lui caro. "Non sarà più negata agli over 60 la possibilità di accompagnare i bambini e i ragazzi presso le strutture e ai Centri Estivi. Negli scorsi giorni avevo rilevato la palese incongruenza di un'indicazione contraria, dal momento che ai nati prima del 1960 è consentito accedere ad attività quali bar, ristoranti, palestre e centri estetici. Anche la temperatura massima corporea massima consentita, prima indicata a 37.2°, è stata uniformata a 37.5°, come per tutti gli altri contesti".
"Giusta la scelta di modificare indicazioni palesemente discriminatorie in base all'età e incongrue anche da un punto di vista meramente logico".