/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 18 giugno 2020, 11:39

Città della salute, in piazza Castello protestano i lavoratori delle pulizie e della logistica

La manifestazione è programmata dalle 10 alle 12 di venerdì 19 giugno

Città della salute, in piazza Castello protestano i lavoratori delle pulizie e della logistica

Tornano in piazza domani, venerdì 19 giugno dalle 10 alle 12 i lavoratori di pulizie e logistica che per Dussmann prestano servizio presso Città della Salute. La manifestazione è prevista - come ormai consolidata abitudine - in piazza Castello.

Il 4 giugno scorso si è tenuto l'incontro in modalità telematica con la Prefettura per la procedura di raffreddamento prevista dalla legge e attivata dalle Organizzazioni Sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil di Torino nei confronti della Società Dussmann Service, appaltatrice dei servizi di pulizia e logistica della Città della salute e dell'ASL TO 1. L'incontro ha registrato però un mancato accordo.

L'ennesimo capitolo di una vicenda che già il 16 maggio scorso aveva visto gli stessi sindacati aprire lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori che operano presso gli ospedali della Città della Salute e presso ospedali e strutture dell'ASL TO1. E che aveva visto le stesse sigle disdettare l'accordo sottoscritto nel 2017 con l'azienda "perché superato nei fatti". "In questi due anni molti lavoratori sono fuoriusciti - dicono i sindacalisti -, la banca ore è in positivo, l'azienda impiega svariati contratti a tempo determinato e le ore di supplementare sono costanti. Occorre quindi prevedere sin da subito il ripristino di tutte le condizioni contrattuali previste dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro ed evitare le concessioni di benefit e premi individuali che creano figli e figliastri".

"Non si chiedono elemosine o regali - proseguono - ma i ripristino e il rispetto del contratto nazionale per tutti e in uguale maniera".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium