/ Attualità

Attualità | 30 giugno 2020, 07:14

A Nichelino un nuovo sito di stoccaggio alimentare: in arrivo 200 posti di lavoro

La COSPE srl ha comprato dal Gruppo Finpiemonte Partecipazioni Spa - che ieri ha approvato il bilancio 2019 con un utile di 2 milioni e 200 mila euro, un terreno da 41 mila mq nell'area Vernea. La soddisfazione dell'Amministrazione nichelinese

A Nichelino un nuovo sito di stoccaggio alimentare: in arrivo 200 posti di lavoro

A Nichelino sorgerà un nuovo sito di stoccaggio e gestione logistica del settore alimentare nell'area Vernea.

La COSPE srl, che ha acquistato dal Gruppo Finpiemonte Partecipazioni Spa un terreno da 41 mila metri quadrati nel comune della cintura torinese, nei prossimi mesi costruirà un complesso destinato ad un top player della distribuzione del food. Un insediamento che porterà all’assunzione di almeno 200 addetti

 “In un momento che presenta criticità come quello attuale, - commentano gli assessori regionali al Bilancio e alle Partecipate, Andrea Tronzano e Fabrizio Ricca - risultati come questo servono a fare ben sperare per il futuro. Se il tessuto economico piemontese lavora in sinergia, potrà uscire da questa situazione”.

Ieri si è inoltre tenuta l’assemblea degli azionisti di Finpiemonte Partecipazioni Spa: il 2019 si chiude con un utile di 2 milioni e 200 mila euro, miglior risultato storico per la società.

“L’utilità di questi dati – spiega il presidente di Fienpiemonte Partecipazioni Spa Francesco Zambon -si declina nella possibilità di sostenere il sistema delle imprese in questo momento di oggettiva difficoltà. La politica di razionalizzazione delle partecipate -aggiunge Ricca - ha dato i suoi frutti e vogliamo continuare il lavoro”.

Grande la soddisfazione del sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo: "Finalmente possiamo dire di aver raggiunto un obiettivo importante: Spazio Vernea vedrà nuova luce sulla sua intera superficie, una luce di speranza, di voglia di ripartire che porta, grazie all'azienda Italtrans che ha acquistato oggi l'ultimo lotto, nuovi posti di lavoro nella nostra città, 100 praticamente subito, entro l'anno".

"Come affermato insieme al mio ex Assessore, ora Consigliere regionale Diego Sarno, che ha seguito fin dall'inizio il progetto: "Credere nei sogni può essere faticoso, azzardato, rischioso. Quando però un’operazione di una Città come Nichelino riesce a fornire gli strumenti a degli imprenditori per creare lavoro e recuperare un’area abbandonata dobbiamo riconoscerlo e fare un plauso all’Amministrazione che ci ha creduto fortemente fin dagli albori. Questo, per noi, è costruire politiche pubbliche di visione e che guardino al futuro". nic

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium