/ Politica

Politica | 30 novembre 2020, 17:02

Covid, Gallo (Pd): "Icardi e la Lega smettano di trincerarsi dietri ai numeri e ammettano i loro errori"

I numeri sono sempre gli stessi, quelli illustrati un mese fa in Consiglio regionale durante un’ora e mezza di informativa, quelli che vogliono gettare fumo negli occhi”

Covid, Gallo (Pd): "Icardi e la Lega smettano di trincerarsi dietri ai numeri e ammettano i loro errori"

"L’Assessore alla sanità, nell’ennesima conferenza stampa dell’era Cirio, ha informato ancora una volta i giornalisti dei suoi successi, elencando, numero dopo numero, i risultati raggiunti nel contrastare la pandemia. I numeri sono sempre gli stessi, quelli illustrati un mese fa in Consiglio regionale durante un’ora e mezza di informativa, quelli che vogliono gettare fumo negli occhi sugli errori che sono davanti a tutti” dichiara il Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale Raffaele Gallo.

Basta sentirci ripetere che tutto va bene! Basta sentire dal centrodestra che le colpe sono tutte delle scelte compiute nel passato! Rispediamo al mittente le accuse: ci sono stati errori evidenti nell’organizzazione della risposta alla seconda ondata da parte di questa Giunta, è ora di fare chiarezza una volta per tutte” conclude Gallo.

"Oggi, mentre andava in onda l’ennesimo show propagandistico della Lega sulla sanità piemontese, nel corso del gruppo di lavoro di indagine sull’epidemia da coronavirus i sindacati dei medici ospedalieri hanno denunciato ancora difficoltà sulle assunzioni e l’impossibilità di ottenere dati sulle assunzioni e sugli accordi con le università", aggiungono Domenico Rossi e Daniele Valle del Partito Democratico.

"Persiste un’ansia di voler raccontare che tutto va bene, mentre la realtà è tutta un’altra e porta la stessa Giunta di centrodestra a tenere cautelativamente chiuse le scuole. n particolare, è emerso che le politiche di incremento dei posti letto, anche se in ritardo rispetto al dilagare della seconda ondata, non sono state infatti supportate da adeguate politiche sul personale".

"L’abbandono continuo di professionisti, non sostituiti, sta diffondendo peraltro il ricorso a cooperative che inviano medici a gettone, ormai presenze esclusive in alcuni ospedali (Lanzo, Ciriè…), con grave nocumento alla qualità dell’assistenza sanitaria offerta. E’ tempo di finirla con la propaganda e affrontare le tante spine del caso Piemonte", concludono i due esponenti dem.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium