I servizi igienici dei bar e degli altri locali chiusi per le consumazioni ai tavoli, ma aperti solo per l'asporto, potranno essere utilizzati da tassisti, operatori ecologici e forze dell'ordine.
Lo ha deciso il prefetto di Torino, Claudio Palomba, dopo che i sindacati dei tassisti avevano sollevato il problema della possibilità di usufruirne da parte di chi lavora in strada anche 12 ore al giorno.
La richiesta dei sindacati era quella di utilizzare i servizi igienici senza che i gestori dei locali rischiassero sanzioni, visto il divieto d'ingresso al pubblico per l'emergenza Covid. Il prefetto ha quindi stabilito che "laddove non siano presenti nei pressi del luogo in chi si presta l'attività lavorativa servizi igienici pubblici gratuiti, possa essere consentito, nel rispetto dei protocolli sanitari e con l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, l'accesso agli esercizi commerciali per tale finalità, naturalmente ove vi sia l'assenso del gestore, configurandosi nel caso di specie un'ipotesi di stato di necessità".