/ Pinerolese

Pinerolese | 03 maggio 2021, 20:05

La sicurezza dei pedoni passa dall’Avanzo di Amministrazione di Luserna San Giovanni

Il Comune sta lavorando alla ricerca dei fondi, mentre ha chiesto alla Città metropolitana due nuovi dossi

Attraversamento pedonale Luserna San Giovanni

Dall’Avanzo di Amministrazione Luserna San Giovanni pescherà i fondi per andare avanti con la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali sulla Provinciale 161. E, intanto, è stata inoltrata alla Città metropolitana la richiesta di nuovi dossi in via Gianavello. Mentre l’Unione montana metterà dei cartelli a differenza dei ciclisti

Negli anni passati erano stati annunciati interventi come l’utilizzo di una tecnologia finalizzata a rendere più evidenti le strisce pedonali, il pedone smart, ed erano state posizionate delle fioriere, per impedire agli automobilisti di parcheggiare in prossimità degli attraversamenti. Successivamente, erano state scelte le strisce pedonali di corso Matteotti per testare un sistema di illuminazione degli attraversamenti. Il sistema di illuminazione però non è stato ancora esteso alle altre strisce pedonali e la fioriera posizionata accanto a uno degli attraversamenti centrali del paese è stata rotta e non più sostituita.

“Entro il 20 maggio dovremo approvare il conto consuntivo del 2020 e decidere come spendere l’Avanzo: lì troveremo le risorse per riposizionare il vaso accanto all’attraversamento pedonale all’altezza del Bar Elda, dove spesso gli automobilisti parcheggiano in modo assurdo” annuncia Canale. La sperimentazione del sistema di illuminazione delle strisce pedonali di corso Matteotti sembra aver prodotto buoni risultati ma anche l’estensione del sistema agli altri attraversamenti del centro dipende da quanto Avanzo verrà impiegato. Intanto però il Comune punta a sopraelevare con dossi due attraversamenti in via Gianavello: “Spesso le auto scendono con una velocità che fa spavento, vogliamo intervenire, dunque, sull’attraversamento davanti alle scuole e su quello davanti al bar Le Tre Galline” dichiara il primo cittadino. In passato erano già presenti dossi in via Gianavello, ma con il passare del tempo, e a causa delle riasfaltature, si erano livellati. “Si tratta però di una strada provinciale, dobbiamo quindi essere autorizzati dalla Città metropolitana” avverte Canale. Anche l’Unione montana si è accorta del problema e interverrà, ma sulla sicurezza dei ciclisti: “Vogliamo posizionare dei cartelli che segnalino agli automobilisti la presenza dei ciclisti” annuncia Canale che è anche presidente dell’Unione.

Infine, secondo lui, un’altra chiave per garantire la sicurezza sono i controlli: “Recentemente sono aumentati i controlli sulla velocità ma vogliamo comunque aumentare la vigilanza in centro. Per farlo doteremo la polizia municipale di due biciclette elettriche in modo da muoversi meglio in centro paese. A giugno, inoltre, sarà operativo il nuovo agente”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium