/ Chivasso

Chivasso | 09 luglio 2021, 17:24

Inaugurata la nuova rotonda tra Saluggia e Crescentino: Gavazza chiede l'uscita dell'autostrada, Ferrero una pista ciclabile

Presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'onorevole Paolo Tiramani

Inaugurata la nuova rotonda tra Saluggia e Crescentino: Gavazza chiede l'uscita dell'autostrada, Ferrero una pista ciclabile

Il taglio del nastro con le autorità presenti

Si è svolta questa mattina, venerdì 9 luglio, l'inaugurazione della nuova rotonda sulla provinciale 37 tra Crescentino e Saluggia. Realizzata nell’area del Polo Biomedicale, uno dei più importanti e grossi d'Italia, servirà per decongestionare l'intenso traffico veicolare dei lavoratori impiegati nel Centro.

Presenti al taglio del nastro, con il Presidente della Regione Alberto Cirio, il consigliere regionale Gianluca Gavazza, i consiglieri regionali della Provincia di Vercelli, l'onorevole Paolo Tiramani, i sindaci dei comuni coinvolti e i privati che gestiscono il polo Biomedicale.

Un'uscita autostradale a Saluggia

Un’opera necessaria da 60 anni, senza la quale, sia i lavoratori che i trasportatori e gli addetti della logistica hanno avuto difficoltà per l’ingresso al Sito", ha dichiarato il Gavazza che ha colto l'occasione per chiedere un'uscita autostradale a Saluggia.

"La mia visione - ha aggiunto - è che da questa rotonda parta la circonvallazione di Saluggia, necessaria perché ci sono sempre mezzi pesanti incastrati nelle strade del centro paese, ma anche il progetto di un prolungamento che possa andare a collegarsi sulla A4, tra la barriera di Rondissone e l’autogrill di Cigliano, realizzando, così, l’uscita Saluggia". 

Un’altra opera importante per il territorio richiesta da anni che, secondo Gavazza, insieme, "al ponte di Borgo Revel, che collega Verolengo con Crescentino, alla Tangenziale Est ed alla messa in opera della linea ferroviaria Chivasso-Brozolo permetteranno al territorio di continuare a vivere e lavorare per dare futuro e ricchezza ai giovani”.

Una pista ciclabile per i lavoratori del Polo

Il sindaco di Crescentino, Vittorio Ferrero, propone invece una pista ciclabile per collegare Crescentino e Saluggia al polo. 

"Ricordo bene quando per la prima volta ne sentii parlare - racconta -. Era novembre 2019 e stavamo affrontando una crisi difficile che fortunatamente si risolse positivamente. Allora la Provincia di Vercelli si impegnò nella realizzazione e grazie alla tenacia del Presidente Eraldo Botta e del vice Presidente Pier Mauro Andorno oggi c’è. Dobbiamo tutti lavorare con intensità a tutti i livelli per valorizzare questo insediamento, non possiamo permetterci che venga indebolito e la nostra attenzione deve essere sempre massima. Il prossimo obiettivo, una bella pista ciclabile che unisca Crescentino e Saluggia al Polo biomedicale...".

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium