/ Sanità

Sanità | 27 luglio 2021, 07:00

Nuovo Open Day per i vaccini della fascia 12-19 anni: sabato 1.500 posti al Valentino

Le prenotazioni saranno disponibili a partire da questa mattina, dalle ore 9

Open Day al Valentino

Open Day al Valentino

Sabato 31 luglio si terrà nell’hub vaccinale del Valentino di Torino un Open Day dedicato alla fascia 12-19 anni, al personale scolastico e agli over60 da tutto il Piemonte. Le prenotazioni su www.IlPiemontetivaccina.it si apriranno domani alle ore 9. I posti disponibili sono 1500 e il vaccino inoculato sarà Pfizer.

Sono 31.962 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 23.256 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 9.775 i  16-29enni, 5.006  i trentenni, 7.571 i quarantenni, 3.100 i cinquantenni, 2.589 i sessantenni, 1.053 i settantenni, 439 gli estremamente vulnerabili e 194 gli over80.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 4.683.519 dosi (di cui 2.025.995 come seconde), corrispondenti al 96,4% di 4.858.030 finora disponibili per il Piemonte.

A Frabosa Sottana sono stati illustrati dal presidente Alberto Cirio al generale Figliuolo i risultati del progetto “Montagne Covid free”, voluto dalla Regione Piemonte, prima in Italia, per vaccinare residenti e lavoratori dei Comuni montani e di alta collina che presentano presidi sanitari minimi, analogamente a quanto già fatto con le isole minori, e favorire così la ripresa dell’economia turistica.

Nei 226 Comuni coinvolti è stato vaccinato il 70% della popolazione, con picchi fino all’87%, e 74.952 residenti hanno ricevuto almeno una dose. I 10 paesi con i migliori risultati sono stati Volpeglino, Prali, Mandello Vitta, Balme, Bergolo, Azzano d'Asti, Quaranti, Germagno, Argentera e Paroldo.

In base alle province di appartenenza, i Comuni del Cuneese e dell'Alessandrino che hanno aderito al progetto registrano il 72% della popolazione vaccinata con almeno una dose, quelli del VCO e dell’Astigiano sono al 71%, quelli del Torinese al 68%, quelli del Vercellese al 67%, quelli del Biellese al 65%.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium