/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 01 ottobre 2021, 09:05

Grugliasco, termina il progetto del "Bicibus" Gruco, ma dall'11 ottobre parte il secondo turno

Il servizio sarà svolto a settimane alterne. Coinvolte le scuole Anna Frank a Collegno e la Di Nanni e l’Ungaretti nella città della gru

persona in bicicletta

Il servizio di bicibus a Grugliasco coinvolge due scuole, più una di Collegno

Gru.Co, il bicibus è un progetto di greenTO APS - Circolo Legambiente, il quale prevede l'implementazione, fino al 15 ottobre 2021, di un servizio di trasporto ecologico e divertente per accompagnare i bambini a scuola, partendo dai comuni di Grugliasco e Collegno. Questo progetto è risultato vincitore del bando “Green Donors” della Compagnia San Paolo.

Le scuole individuate per questo mese sperimentale sono la scuola media Anna Frank a Collegno e la Di Nanni e l’Ungaretti a Grugliasco. Il progetto in via sperimentale prevede l’accompagnamento degli studenti insieme ai propri genitori/tutori con il supporto di alcuni volontari del Circolo che guideranno una bici cargo in cui poter sistemare tutto il materiale scolastico. Si partirà tutti insieme dai punti individuati come capolinea per formare un simpatico “Gru.Co”. 

Il servizio sarà a settimana alternate

Il servizio sarà effettuato a settimane alternate. Dal 27 settembre al 1° ottobre: partenza del servizio a Grugliasco. Partenza dal Borgo Nuovo, Via Leonardo da Vinci, Corso Torino, passando dalla scuola elementare Ungaretti per poi arrivare alla scuola elementare Di Nanni. (Linea A – Grugliasco)

Dall'11 al 15 ottobre: seconda settimana del servizio a Grugliasco (Linea A – Grugliasco)

Per informazioni contattare via mail o telefonicamente –grucobicibus@gmail.com– Simone Conte 3336188394 Roberto Peluso 3408034304

I bambini con i genitori/tutori che usufruiranno del GruCo si faranno trovare al punto di raccolta per loro più comoda. Il bicibus presterà servizio con qualsiasi condizioni meteorologica, rispettando il calendario scolastico. Per un limitato numero è possibile fornire il kit di sicurezza comprendente il caschetto, il gilet e eventualmente la mantellina impermeabile. Si prega di avvisare i referenti del progetto nel caso in cui si volesse utilizzare questo kit.

Vista l’importanza e la potenzialità di GruCo come strumento di promozione della salute nell’attuale contesto, è necessario definire alcune linee di indirizzo relative alla sua organizzazione. Oltre all’attenta applicazione delle norme e delle indicazioni Ministeriali, del CTS e delle Autorità sanitarie locali, si suggerisce: 

1. Una adeguata informazione/formazione per genitori, volontari accompagnatori e bambini 

riguardo al Covid-19 e alle misure di igiene/prevenzione per contenere la diffusione. 

2. L’utilizzo, da parte degli adulti volontari, dei dispositivi di protezione individuali quali 

mascherina e/o visiera. 

3. L’attenta valutazione da parte di ciascun volontario dell’assenza di rischi per la propria 

persona, derivanti dall’espletamento dell’attività di accompagnatore di GruCo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium