Il modellismo è un settore che da sempre affascina grandi e piccini e che, negli ultimi decenni, è stato legato soprattutto ad articoli quali auto, moto, imbarcazioni e treni.
Con l’avvento della tecnologia e dei Droni e grazie a portali dedicati come Hobbyking, il più grande negozio di modellismo, si è iniziato a creare interesse anche su questi oggetti altamente tecnologici.
Il modellismo di Droni, come riportato anche sul noto portale https://www.droneblog.news/, sta diventando, infatti, sempre più popolare.
Cerchiamo di capire da cosa si differenzia un drone semplice dal modellismo di droni e come realizzare un proprio modellino.
Modellismo tradizionale e Droni
Il modellismo ha sempre stuzzicato fantasie e interesse di grandi e piccini che hanno contribuito, anche grazie alla diffusione delle scatole di montaggio e alla pubblicazione su riviste specializzate, a rendere questo hobby un passatempo di massa dalla seconda metà degli anni venti del XX secolo.
Non solo hobby ma anche arte: il modellismo, soprattutto per taluni prodotti come imbarcazioni navali e treni, rappresenta l’arte e l’abilità di saper rendere unico un oggetto popolare e la maestria di saper decorare sapientemente quasi a realizzare un'opera d'arte grazie all'utilizzo di strumenti dedicati e specifici come l’aerografo.
Con l’avanzare della tecnologia, il modellismo non si limita più solo alla realizzazione di esemplari in scala uguali a quelli "reali" e a semplice passatempo, ma viene considerato educativo, stimolante e tecnico.
Nello specifico, il modellismo dei droni ha avvicinato sempre più persone alla tecnologia e portato alla diffusione di concetti ed argomenti fino a qualche anno fa sconosciuti o che interessavano poche persone.
Modellismo non solo come passione
Visto dai non esperti solamente come un passatempo privo di contenuto, in realtà il modellismo è molto molto di più.
Nelle precedenti righe di questo articolo abbiamo ribadito come, soprattutto negli ultimi anni, si sia capito che il modellismo è anche arte e studio.
Esistono più settori in cui il modellismo si sviluppa tra i quali:
- Navale dinamico - che consiste nella riproduzione in scala di imbarcazioni moderne o antiche. È un’attività che trova origini antiche (alcune testimonianze parlano di modellini navali risalenti all’età dell’Antica Roma). Questo tipo di modellismo è di tipo storico. Per la ricostruzione fedele dell’imbarcazione il modellista va alla ricerca di fonti documentarie originali (ad esempio progetti di costruzione, studi iconografici oltre che testimonianze e tratti sull’architettura navale); insomma, un vero e proprio lavoro di ricerca e conoscenza storica;
- Modellismo Statico generico - che si occupa di riprodurre fedelmente oggetti di tutti i tipi. Vengono realizzati in scala auto, barche, moto, elicotteri ma anche soldatini o case per le bambole. Per avere un’idea di cosa può essere realizzato in scala è possibile visitare il sito di Hobbyking, leader nel settore del modellismo;
- Modellismo Dinamico - è più complesso del precedente perché oltre alla fedele riproduzione dell’oggetto si da “dinamicità” e funzionamento al modellismo stesso. Mediante un radiocomando che controlla l'esemplare, è possibile farlo muovere e compiere determinati oggetti. Rientrato in questa fascia auto, barche, aerei;
- Modellismo Ferroviario o diorama - che, come per il modellismo navale, richiede studio e conoscenza. In questo caso lo studio è volto all’approfondimento del contesto geografico con l’intento di riprodurre un’ambientazione reale oltre che storico per la tipologia di treno da creare. Negli ultimi anni questo tipo di modellismo ha perso di popolarità ma rimane comunque molto apprezzato;
- Modellismo di Droni - nato negli ultimi anni con l’avvento della tecnologia e diffusione di questi piccoli velivoli radiocomandati, creando anche degli appositi drone contest. Gli appassionati amano progettare, mediante software specifici, lo scheletro del micro-drone che viene poi pazientemente realizzato in scala. Ovviamente non sono dispositivi in grado di volare ad alte quote come gli originali o offrire prestazioni eccelse, ma sono comunque un bellissimo modellino da mostrare con orgoglio nella propria bacheca.